![]() |
Dato che questo topic ha toccato un punto che mi interessa,volevo sfruttare la situazione in merito a questa cosa:
Quote:
|
La CO2 si disperde quando c'è scambio gassoso causato da cascatelle, areatori, sump ecc. più la superfice dell'acqua è mossa e maggiore è la dispersione di CO2. Anche usando un reattore per la CO2, secondo me si avrebbe lo stesso grado di dispersione.
|
ma nn è più semplice fare un normalissimo acquario ? nn capisco bene cos'hai fatto.. ma nn si può tramutare in normale filtro ?
|
Quote:
Necessito di questi chiarimenti perche nella nuova vasca(450/500litri) so già che dovrò montare 2 filtri esterni,oppure ricorrere alla sump rinuncando ad un bel pò di tipi di piante. |
anche se ottimizzi al massimo la miscelazione, il rendimento dell'impianto sarà sempre scarso perchè molta CO2 si disperderà prima ancora di arrivare nella vasca principale.
|
Quote:
Quote:
|
sump e co2 non vanno d'accordo... io dopo l'estate ho intenzione di ordinare un 350 lt con una sump come filtraggio,però non metterò co2 e praticamente neanche piante,l'acidificazione dell'acqua la affiderò alla torba
|
#24 potrebbe fare un acquario di ciclidi africani ? nn me ne intendo.. ma.. se nn è troppo piccolo.. sono colorati..
|
con quelle dimensioni di africano può mettere solo alcuni conchigliofili del tanganika,che sono poco colorati (anche se io li trovo 1000 volte più interessanti degli mbuna) :-))
|
peccato..era un'idea.. oppure visto che deve ancora riempirlo, chiudere i buchi nel vetro posteriore (poi li si nasconde con la vegetazione) e prendere un normale filtro esterno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl