AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505081)

everiday 25-02-2016 10:43

Io concordo con quello che dice Malù, ovviamente i batteri vanno alimentati se no muoiono tenera la vasca 1 mese senza painte o immettere mangime e/o latte è inutile, come i lieviti del pane/pizza che si cibano di zuccheri anche quelli dei nostri filtri hanno bisogno di nutrimento, è buona cosa inserire le piante e finire l'acquario, io alla prima o seconda settimana ho già insrito tutto è la vasca è completamente finita a perte la fauna che sarà introdotta a maturazione.
Inoltre non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo che i batteri filtranti non servono a nulla.. perchè anche se tutto è nell'aria ecc ecc ecc. di teoria ci si può anche ammazzare :-D ma in ogni caso la quantita e qualità massiva di batteri contenuti negli attivatori batterici è tale che in natura per avere tali famiglie e concentrazioni bisognerebbe aspettare davvero tanto, invece così li introduci sin dal prima giorno ed incominciano a colonizzare massivamente tutto, ovviamente come dice malù vanno alimentati, ma non venitemi a dire che è inutile, dalle mie parti si dice che la fortuna va aiutata, chi vuol capire capisca :-))

Matteo1976 25-02-2016 11:18

Io porto la mia esperienza, non uso batteri aggiunti, è gli acquari maturano...poi ognuno fa come crede .#13

luca z750 25-02-2016 11:39

[QUOTE=Matteo1976;1062732169]I pesci non vanno messi di botto ma gradualmente, come tutte le cose in acquariologia meglio agire lentamente. Giusta osservazione quella della mano Matteo. Tra l'altro in un mese si creerano altri microorganismi che vengono che possono essere fonte di alimentazione x i batteri che a noi interessano, l'acqua che noi usiamo non è sterile, quindi è ricca di fauna...[/non metto in dubbio quello che dici infatti tu metti i pesci un po alla volta quindi abitui il filtro un po alla volta a smaltire sempre più carico. Mentre se il filtro lo alleno prima di inserire i pesci puoi mettere direttamente tutto in un giorno e non avere problemi di smaltimento ma anche il beneficio di non andare a scontrarsi con cross batterici per quanto riguarda i discus.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca z750 25-02-2016 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Matteo1976 (Messaggio 1062732209)
Io porto la mia esperienza, non uso batteri aggiunti, è gli acquari maturano...poi ognuno fa come crede .#13


Che nessuno dice sia sbagliata. Io ho riportato semplicemente la mia che sicuramente sarà più impegnativa all inizio ma poi mi ha dato dei buoni risultati in seguito è molta tranquillità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteo1976 25-02-2016 12:38

Io immetto lentamente i pesci perché mi è stato insegnato che gli stravolgimenti repentini in natura non sono consigliati (il filtro potrebbe essere dei più popolati di sta terra ma agirei sempre con tranquillità, così come faccio con fertilizzanti, luci ecc). Poi ognuno a la sua scuola e metodo.

AMBOAHAOLO 25-02-2016 13:53

Gli attivatori batterici in commercio sono una ladrata!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sapete quanto ci mettono dei batteri a moltiplicarsi? POCHISSIMO! Se si parte con 1 o con 1000000 non cambia nulla😆

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

DUDA 25-02-2016 14:16

Occhio a consigliare a caso tecniche di attviazione in cui si utilizza sostanze chimiche nocive.
Leggendoti, Luca, senza nessuna offesa, non mi sembri uno con una immensa esperienza o proprietà di linguaggio tecnico tale da essere realmente consicio di quello che hai fatto.
Che tecnica hai usato, specificatamente.
A mio modo di vedere, buttare in vasca robaccia a random per risparmiare qualche settimana di attivazione...non ha senso.

AMBOAHAOLO 25-02-2016 14:19

Non so come si quota! Ma quoto la parte che dice che l'acqua che inseriamo non è sterile e contiene già il fabbisogno dei batteri! Poi per essere più sicuri metti un pochino ci cibo

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

DUDA 25-02-2016 14:29

Specifico meglio perchè non voglio sembrare saccente o supponente, tutt'altro.
In questo forum approdano persone che partono da zero e non hanno minimamente idea di come funzioni il ciclo dell'azoto.
Leggendo potrebbero interpretare in maniera sbagliata, aprire il mobiletto sotto il lavello, e buttare un bicchiere di Rio Casa Mia in vasca...

Magari potresti illustrare meglio la tecnica che hai utilizzato.

Matteodolce 25-02-2016 14:52

Io ho troppa poca esperienza per consigliare di non inserirlo....o anche il contrario.
Ho solo avuto la mia esperienza di avvio vasca e quelle di un paio di amici. Tutte queste vache avviate senza attivatore o "alimentazioni" varie. In questo momento girano tutte da 3/5 anni senza nessun problema...una adirittura, con un carico organico secondo me eccessivo. Senza problemi di valori.
Per quanto riguarda i batteri invece, non sono stupidi come noi umani...nel momento che non trovano più "cibo" o colonizzano eccessivamente vanno in stasi. Nel momento in cui si inseriscono i pesci, si "riattivano" di nuovo.
Scusate i termini....ma i vari amici microbiologi e biologi mi hanno spiegato il tutto decisamente meglio.#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08023 seconds with 13 queries