AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nitriti a palla (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504537)

gerry 20-02-2016 01:26

Quote:

Originariamente inviata da Fabri1975 (Messaggio 1062729866)
Mi spiegate una cosa forse fondamentale. Il filtro non serve nel nano ?? Può andare solo con lo skimmer? Perché se il carbone non serve e la spugna la lavo frequentemente per evitare diventi bio, non serve . O posso caricarlo con cose che ancora non conosco?

Sempre grazie a tutti X i consigli


Si, il marino va solo con lo skimmer rocce vive e popolazione adeguata, il biologico non serve ( di solito)

Fabri1975 21-02-2016 18:01

Grazie , non lo tolgo però che potrebbe sempre essere utile saltuariamente con qualche resina? I batteri vanno dosati con quale frequenza?

gerry 21-02-2016 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Fabri1975 (Messaggio 1062730531)
Grazie , non lo tolgo però che potrebbe sempre essere utile saltuariamente con qualche resina? I batteri vanno dosati con quale frequenza?


Si però svuotalo , non metterci ne spugne ne altro , lasciali vuoto....
I batteri inseriscili fino a quando non li finisci e poi non ricomprarli; se non un casi eccezionali non servono; in vasca e nelle rocce ne hai già abbastanza

Fabri1975 25-02-2016 11:06

I nitrati alti si possono abbassare se metto nel filtro carbone?

alegiu 25-02-2016 11:12

No non li abbassa, man mano che la vasca matura, e se gestita correttamente li smaltisce i nitrati. I tuoi non son altissimi, se ho letto bene sopra son a 5 (o per lo meno in un altro post mi sembrava avessi scritto così), però ci vuole pazienza.

@Fabri1975 ti ho tolto la stessa domanda nell'altro post e ti riporto qui la mia risposta, se fai la stessa domanda in più post si genera confusiome, poi non riusciamo a seguirti al meglio.

messomale 25-02-2016 11:14

Quoto in pieno alegiu, almeno che, cosa difficile, non ci si sbaglia e si inseriscono resine anti nitrati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 25-02-2016 19:59

Quote:

Originariamente inviata da messomale (Messaggio 1062732206)
Quoto in pieno alegiu, almeno che, cosa difficile, non ci si sbaglia e si inseriscono resine anti nitrati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Però le resine anti nitrati nel marino non funzionano, l'unico modo per avere nitrati bassi è avere una corretta gestione giusta popolazione

tene 25-02-2016 20:07

Quoto Gerry ,non funzionano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

messomale 25-02-2016 20:45

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6ec82226b6.jpg


Sono fuffa? [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 25-02-2016 20:52

No non sono fuffa , le resine atte ad eliminare i nitrati funzionano per scambio ionico essendo l'acqua salata tropo ricca di ioni da scambiare le esaurisce in pochissimi minuti. questi invece sarebbe più giusto chiamarli supporti batterici in quanto grazie alla loro porosità favoriscono l'insediamento di batteri,in pratica come la zeolite,i siporax e le rocce quindi la cosa sarebbe lunga e ce ne vorrebbero un bel pò imho .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11459 seconds with 13 queries