AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Start-up Nano-Reef Dennerle Marinus 30 Lt : cerco consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504307)

alegiu 04-04-2016 16:15

Il kh mi sembra strano così alto, ma io proverei con qualche mollo resistente

Saviowd 04-04-2016 16:16

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062746423)
Il kh mi sembra strano così alto, ma io proverei con qualche mollo resistente

ok oggi vò al negozio ! thanks

Riccio79 04-04-2016 19:00

Innanzitutto nh3 e nh4 non serve a niente che li misuri nel marino... invece comprati un test del magnesio, quello è fondamentale visto che fa parte della famosa "triade"....

Per il kh così probabilmente è dovuto al sale, ci sono sali con carbonati veramente alti (ricordo il kent ad esempio).. a meno che tu non abbia sbagliato qualche integrazione

Saviowd 04-04-2016 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062746495)
Innanzitutto nh3 e nh4 non serve a niente che li misuri nel marino... invece comprati un test del magnesio, quello è fondamentale visto che fa parte della famosa "triade"....

Per il kh così probabilmente è dovuto al sale, ci sono sali con carbonati veramente alti (ricordo il kent ad esempio).. a meno che tu non abbia sbagliato qualche integrazione

Può essere dovuto agli oligo che ho continuato a somministrare dopo il cambio? Ho acquistato il test Salifert per il magnesio, anch'esso alto 1450 mg. lt ! Comunque ho girato un po di negozi e uno di questi mi ha detto che i valori che avevo, andavano bene per una Palythoa, così l'ho presa ! #26 Ho fatto una stronzata lasciandomi abbindolare dal negoziante?

Saviowd 05-04-2016 23:33

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062746423)
Il kh mi sembra strano così alto, ma io proverei con qualche mollo resistente

Allora ho preso oggi anche una Zoanthus che sembra completare bene il nano ! Ho un problema se problema si può parlare ! La turbo sembra gradire la Palythoa o almeno la parte di colore verde attorno alla roccietta ! Mi ammazza i polipetti o posso lasciarla pascolare senza problemi? Grazie


http://s27.postimg.cc/drxyhszdb/IMG_2803.jpg







http://s15.postimg.cc/xq2altznr/IMG_2802.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s24.postimg.cc/pmdsbz90x/IMG_2801.jpg



http://s23.postimg.cc/zeh0c52qf/IMG_2790.jpg

Riccio79 06-04-2016 08:10

La turbo di sicuro non mangia i coralli...

Saviowd 09-04-2016 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062746942)
La turbo di sicuro non mangia i coralli...

Ciao a tutti ! Allora questa settimana ho aggiunto due Caulastrea, una Favites sp e una Euphyllia Ancora e un simpatico Gobidon Okinawe scomparso da quando immesso in vasca! Sorpresa delle sorprese mi sono trovato in vasca una Stella di mare serpentina, sicuramente era sotto la Favites sp ! Questa settimana l'evaporazione è stata eccessiva, è la salinità è scesa di un punto, cosi ho ordinato un rabbocco automatico ( il Blau Level Control System ) ! ho rifatto i test dopo il cambio ottenendo "quasi" gli stessi risultati :

Temperatura 24,6 notte e 24,3 giorno
Salinità 1025
PH 8
NH4 0
NH3 0
NO2 0
NO3 25 (salito )
KH SCESO FINALMENTE A 7
CA SCESO FINALMENTE A 410
MG A 1500 ( ANCORA ALTI )
PO4 0,03

il negoziante mi ha dato i certificati per ogni corallo che ho acquistato della CITES ! Consigli su come continuare?

Saviowd 10-04-2016 11:55

Raga ! Allora vorrei sapere quando e se dare da mangiare ai coralli? Il negoziante mi ha detto di mettere un cucchiaino della confezione ELOS di Plancton per il nutrimento dei coralli una volta a settimana e così ho fatto ! Nel bundlle della Dennerle c'è il Reef Elements che sono degli oligominerali ( 10 goccie per 7 giorni dopo il cambio ) devo continuarlo ad inserire o basta la confezione del plancton ? Ho letto che i coralli mangiano di notte, gli oligo li devo mettere di notte? Grazie delle risposte 1

tene 10-04-2016 12:28

Sono ancora pochi e la vasca è giovane ,dentro hai messo un pescetto che alimentarai ,per cui non alimenterei i coralli ,idem per gli oligo ,finché in vasca c'è poco che consuma cambi regolari sono sufficienti,alimentare e buttare oligo adesso può voler dire caricare troppo la vasca.imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Saviowd 10-04-2016 12:35

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062747927)
Sono ancora pochi e la vasca è giovane ,dentro hai messo un pescetto che alimentarai ,per cui non alimenterei i coralli ,idem per gli oligo ,finché in vasca c'è poco che consuma cambi regolari sono sufficienti,alimentare e buttare oligo adesso può voler dire caricare troppo la vasca.imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ok ! Grazie del consiglio ! allora sospendo ! Un'altra cosa lo schiumatoio non schiuma ! Ho provato diverse posizioni :

1) a pelo
2) leggermente over pelo
3) sotto il livello
4) lasciato libero e va su e giù ogni volta che entra acqua

Non schiuma ma comunque si sporca, nel senso che c'è sporcizia di color marrone dentro ! Dove caspita devo metterlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13408 seconds with 13 queries