AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Probabile fungo su branchie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504227)

onlyreds 18-02-2016 23:52

Dalle foto sembra normale... [emoji15]

pancillotta91 19-02-2016 06:10

Per vedere ben definito all'interno della branchia c vorrebbero dei mezzi fotografici che non ho. Comunque speriamo bene! Io continuo a trattare Abramo come una principessa 👸! Aglio, vitamine, congelato e verdure, facendo in modo che mangi senza subire le angherie degli altri 2...

onlyreds 19-02-2016 09:59

brava!
Mi sembra bello in forze, con tutte le pinne belle spiegate!

Cla90 19-02-2016 10:31

Però la micosi a vedere così dalle foto non si vede quindi è guarito? Si finché ha le pinne ben aperte mangia é un buonsegno sicuramente speriamo! :-) Forse tanto spauracchio per nulla magari è solo una micosi in via di guarigione! Se fossero parassiti delle branchie penso lo dovresti vedere con comportamento anomalo tipo tenta di sfregare la branchia cose così perché gli procurano molto fastidio e poi da quello che ho capito dato che è un solo pesce affetto... a quest'ora penso avrebbero già attaccato tutti gli altri pesci presenti... Sto solo facendo ipotesi per cercare di capire qualcosa.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

pancillotta91 20-02-2016 22:17

Ragazzi... Davvero adesso la muffetta è praticamente sparita, ma è rimasta una ferita, una sottospecie di buco sulla parte alta della branchia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f3dcb4359c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7050bd72c8.jpg
All'interno della branchia vedo anche un pallino rosso...
Help!

onlyreds 21-02-2016 10:09

È probabile debba "cicatrizzare"... Tienilo d'occhio. Per sicurezza potresti fargli delle toccature con blu di metilene

Carmine85 22-02-2016 06:09

Il pallino rosso non dovrebbe essere nulla di allarmante,
Piuttosto assicurati che non abbia batoste in quella zona perché se si danneggia la zona interna all' opercolo il pesce muore soffocato...in genere quando un pesce ha subíto danni meccanici o infezioni che lasciano segni passeggeri, si consiglia sempre di separarli in modo da guarire con tranquillità e tenerlo sotto osservazione per eventuali urgenze....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pancillotta91 22-02-2016 13:36

Grazie Carmine, purtroppo se avessi potuto separarlo l' avrei già fatto... Tutta la mia tecnica di scorta e la mia vasca di quarantena/cura sono impegnati dagli avannotti!
La branchia non è più gonfia quindi penso che le lamelle siano ok, la cosa che mi preoccupa è quel buco... Cosa potrebbe essere?

pancillotta91 22-02-2016 19:09

In una giornata Abramo è peggiorato tanto, si è riempito di muffa allora ho trasferito gli avannotti nella vasca principale è lui nella vasca di cura... Domani volo a prendere qualche medicinale, ma quale?

Carmine85 22-02-2016 19:11

Quote:

Originariamente inviata da pancillotta91 (Messaggio 1062730964)
In una giornata Abramo è peggiorato tanto, si è riempito di muffa allora ho trasferito gli avannotti nella vasca principale è lui nella vasca di cura... Domani volo a prendere qualche medicinale, ma quale?

Se si è riempito di muffa...dessamor, è ancora vendibile...
Ovviamente quello che si fa è un tentativo perché la muffa andrebbe analizzata per capire se dipende dal parassita o una sorta di cicatrizzazione..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,54268 seconds with 13 queries