AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   Elos system 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50415)

Elos Italia 10-11-2006 16:12

Ciao Ale,
e si, purtroppo a TN.... negativo!! Speriamo in futuro di trovare qualche buon negozio che desidera mostrarle. Quando ti capita di passare per Verona vieni a trovarci che ti mostro di cosa parliamo.

Ciao

Nicola

ale.com 10-11-2006 16:20

..molto volentieri.

biliobli 10-11-2006 16:29

Egregio signor Nicola,

ho un grosso dubbio, che spero lei mi toglierà.

Si dice che la miglior conduzione per un acquario marino di barriera sia il metodo “berlinese”, che prevede come filtraggio, esclusivamente l’uso di un buon schiumatoio, coadiuvato dall’azione filtrante delle rocce vive (1 kg ogni 5 litri di acqua) con periodico uso di carbone attivo.

Il filtraggio meccanico e biologico (sentiti molti commenti sul forum di acquaportal) pare sia dannoso in quanto, a lungo andare, produrrebbe nitrati.

Il vostro acquario (system 80 marine), invece prevede sia il filtraggio meccanico, che quello biologico. Quindi sarei grato se Lei mi spiegasse effettivamente le cose come stanno.

Devo confidarLe che sul forum di acquaportal, non si parla bene dei vostri acquari, si dice che siano costosi e poco funzionali (attrezzature non all’altezza di altre marche).

Sinceramente non credo a tali affermazioni…………….anzi credo che i vostri acquari sia tecnologicamente avanzati, e oltretutto molto belli #19 , tuttavia Le sarei grato se mi tranquillizzasse un po’…… e pertanto resto in attesa di chiarimenti.

©utte® 10-11-2006 17:28

Il prezzo di vendita di un qlsiasi prodotto è fatto in base alle scelte aziendali.....se elos vuole vendere a 1000 è liberissima di farlo senza ke nessuno possa permettersi di giudicare.
Probabilmente esisteranno sul mercato prodotti più competitivi sia qualitativamente ke economicamente, però nessuno può negare l'accuratezza con cui vengono prodotte le vasche. In questi anni ho avuto la possibilità di possedere 4 vasche targate elos e posso dire molto tranquillamente ke sono eccezionali.

biliobli 10-11-2006 17:44

grazie per le tue considerazioni.. che vasche hai posseduto? per il dolce o il marino?
ciao biliobli

©utte® 10-11-2006 17:51

Quote:

Originariamente inviata da biliobli
grazie per le tue considerazioni.. che vasche hai posseduto? per il dolce o il marino?
ciao biliobli

ho avuto una vasca su misura 110x55x55, un elos system 160 completo di sump skimmer e pompe di serie eheim, una 80x80x60 ed infine un 80x60x65 sempre su misura e tutte allestite a marino.
Nn metto in dubbio il costo però posso garantirti ke la qualità delle finiture è molto elevata.

ale.com 10-11-2006 17:54

i forum esistono apposta per scambiarsi commenti, impressioni e /giudizi/.

biliobli 10-11-2006 18:13

oltre ad avere ottime finiture, hanno funzionato a dovere?

Elos Italia 10-11-2006 18:14

Caro amico,
non vorrei essere considerato presuntuoso e mi scuso in anticipo se così fosse ma ritengo che la realtà sia un pò diversa da quanto descrivi: da quanto mi risulta, i nostri acquari sono considerati, sia sul formum, sia fuori dal forum, quanto di meglio si possa oggi acquistare in fatto di qualità, e qui sono disposto ad ogni tipo di confronto: sono i fra i più completi e curati attualmente disponibili.

Ti dico questo perchè, se così non fosse, difficilmente riscontrerebbero, sia in Italia come all'estero l'apprezzamento di tanti utenti ed appassionati.
Sono al corrente del fatto che sul forum qualche utente non ne parla bene, ma ti posso assicurare che questo nulla ha a che fare con "problemi oggettivi" dei nostri acquari ma più con problemi "soggettivi" del singolo utente.

Che poi i nostri acquari siano più costosi di altri, questo è un dato di fatto!!! E non è certo legato all'immagine o al posizionamento dei nostri prodotti ma ad una scelta precisa di produzione che privilegia la qualità, l'affidabilità, l'impiego dei migliori materiali disponibili etc. etc. etc.

E, qui lo dico e qui lo ribadisco, sono disposto ad ogni tipo di confronto su questo campo, purchè non fatto sulla carta e sulle parole, ma con "prodotti" alla mano, confrontati fianco a fianco, nei singoli dettagli.

Ciò premesso, i nostri acquari sono stati forse i primi acquari in Italia a proporre un filtro di tipo "Berlinese", circa 10 anni fa quando questo sistema era praticato da pochi appassionati e, ad onor del vero, proprio questo ha permesso alla nostra azienda di farsi apprezzare sul mercato Italiano... e si, è proprio così: Elos è stata la prima azienda a portare e produrre in Italia un acquario commerciale con filtro tipo SUMP quando all'epoca tutti ancora impostavano i marini con filtri sotto sabbia o percolatori (ed hanno continuato a farlo per parecchi anni). :-))

Venendo alla tua domanda tecnica, il nostro filtro è un berlinese puro con aggiunta di una camera di tipo DSB (o secchiello di Calfo) che può essere utilizzata come "filtro riducente". (anche qui, sia il secchiello di Calfo sia il DSB è stato portato alla ribalta parecchi anni dopo che ELOS lo aveva incorporato nei sui sistemi!)
Tieni conto che quando si dice che nel Berlinese non c'è il filtro biologico si dice una vera schiocchezza. E le rocce vive cosa sono? Un filtro meccanico? Un filtro chimico?

Il fatto che poi il Berlinese sia il "migliore" sistema di filtraggio, noi, alla ELOS ne siamo convinti e per questo continuiamo a proporre il Berlinese, ovviamente affiancato e coadiuvato da altri "sotto sistemi" o "prodotti" che, in ultima istanza, non fanno altro che sottolineare i principi chiavi del berlinese. (luce, movimento, skimmer)

Che poi nei moderni sistemi per l'allevamento di SPS sia meglio evitare l'impiego di zone fortemente riducenti questo è un altro paio di maniche. Noi stessi abbiamo in gamma una linea di prodotti (Purist) che mira alla trasformazione batterica dei nutrienti ed è meglio "controllabile" in assenza di filtri riducenti. Ma questo è semplicemente un modo diverso di "utilizzo" del nostro filtro che di per se ha la flessibilità, che nessun'altro filtro ha, di essere utilizzato come "Puro berlinese", o come sistema misto.

Spero di essere stato chiaro e... ancora una volta, prima di giudicare vedi di toccare con mano la qualità dei nostri acquari e poi trai le tue conclusioni. :-) Sono sicuro che la penserai come me e come le migliaia di consumatori che, nel mondo, apprezzano la qualità dei nostri prodotti "totalmente made in Italy".

-ITA-

Ogni tanto un pò di sano nazionalismo occorre!!

Ciao

Nicola

biliobli 10-11-2006 22:29

I vostri acquari al primo impatto, hanno suscitato in me subito ammirazione e fiducia.
Il fatto è che, dialogando nel forum, alcuni utenti non erano del mio stesso avviso, e questo ha causato in me qualche perplessità sulla qualità dei vostri prodotti. Le ribadisco che i vostri acquari a me piacciono molto.
Comunque dopo aver letto la sua email, le idee adesso sono più chiare, ed hanno rafforzato in me la convinzione sulla qualità ELOS. Certamente mi riservo di andarli a vedere dal vivo. ;-)

Un cordiale saluto e scusi le mie incertezze e perplessità (causate anche dal fatto che 7 anni fà sono stato mal consigliato da negozianti poco seri), per questo ora mi muovo con molta cautela.
biliobli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11188 seconds with 13 queries