![]() |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a2db8b1151.jpg
Messo il fondo fertilizzante Sciacquato e messo strato di ghiaino fine ambrato Fatto bollire legni e rocce Sciacquato e posizionati i cannolicchi e la lana di perlon Posizionata la pompa ad immersione Riempito di acqua del rubinetto Posizionate rocce, legni e foto di sfondo roccioso (esterno posteriore) Aggiunti 50ml di biocondizionatore Tetra Acquasafe Messo in funzione Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Domani aggiungerò i batteri al filtro Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Esatto, 10kg di ghiaia e la confezione di sera Floredepot per 100L. Dove trovo il riflettore, cos'è alluminio adesivo? Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Dovresti fare anche i test dell'acqua per vedere con che acqua parti
|
Quote:
http://acquariomania.net/advanced_se...ettore&x=0&y=0 Scegli quello adatto al tuo tubo neon Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk |
io nel mio acquario ho messo un bellissimo ed economicissimo foglio di carta d'alluminio (carta stagnola) qualcosa fà basta cambiarlo ogni tanto perché un minimo dopo qualche mese si opacizza.
ovviamente se compri il riflettore è meglio :) |
Cosa ne pensate dei tubi a led con attacco tipo neon? Tipo questo TUBO NEON LED SMD DA 60CM TRASPARENTE CON ATTACCO T8 DA 11W = 100W NEON TRADIZIONALE, LUCE BIANCO FREDDO 6000-6500K 1200 LUMEN ALTA LUMINOSITA' DURATA FINO A 50.000 ORE FUNZIONAMENTO A 220V SENZA BISOGNO DI STARTER E REATTORE https://www.amazon.it/dp/B00QA7R7YE/..._9eeJwbTY2Q15J
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Va bene lasciare decantare l'acqua del rubinetto nell'acquario per 12 ore prima di mettere i batteri nel filtro? Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Sul neon led non saprei,
Le piante più o meno vanno bene tutte, ovviamente per ora con un solo neon solo piante poco esigenti ;-) (anubias, bolbitis, microsorum e altre) Volendo puoi farla decantare ma apri il coperchio così l'eventuale cloro evapora meglio |
Ho aggiunto poco fa l'attivatore biologico doo aver fatto il test no2=0
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
ok, comunque dovresti misurare anche ph kh gh no3 ;-)
|
Domani vedo se al laboratorio per le acque che è al piano di sopra del mio ufficio me li possono misurare e venerdì gli porto i campioni.
Questi valori mi servono per sapere che piante usare? Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...043d2118db.jpg Situazione attuale Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Sia per le piante ma soprattutto per sapere che pesci potrai inserire
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl