![]() |
Aggiornamento, la milka si è ripresa,l'ho rimesa in alto sulla rocciata e stà riprendendo colore.
La pocillopora invece è sempre uguale, ma il punto è che non spolipa bene, ho provato a cambiare il movimento in vasca ma niente...da cosa può dipendere? La plafo ora gira con uv e royal blu al 100% blu al 80% bianchi al 40% e rossi e verdi al 30% con l'intensità totale al 80%... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Secondo me quella poci ha bisogno di pappa,la vasca forse adesso è troppo tirata ,eventualmente la sposterei un pó più in basso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
@tene
pappa tipo??da una settimana ho cominciato a dosare in vasca H&O coral della sicce sono aminoacidi, 1 ml a giorni alterni, meglio dare anche qualcosa in polvere??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Davo un occhiata sul web... ma nn ci stò capendo molto...tra reef snow, reef pepper e calanus micronizzato cosa sarebbe meglio da affiancare agli aminoacidi??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Rieccomi, aggiornamento...
La milka si è ripresa, anche 2 punte che si erano bruciate dopo un contatto con un euphillya hanno recuperato interamente il tessuto http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...539cbcc82d.jpg La pocillopora invece non ne vuole sapere di riprendersi, anzi da un paio di giorni su una parte di rami si formano dei filamenti marroni, che sembrano formarsi proprio dalla poci... http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...59e4b7b4c3.jpg lo strano è che c'è un singolo ramo dove i polipi sono sempre estroflessi(vedi foto), mentre il resto dell'animale sembra essere in continua sofferenza... Le stò provando tutte, ho cambiato posizione alle pompe di movimento, ho cambiato settaggio della radion, da 2 settimane alimento con H&O coral e calanus micronizzato della sicce ma non dà segni di ripresa... http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...19e7394a2e.jpg Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Nessuno sà cosa possano essere qui filamenti marroni? Cosa potrei fare per recuperarla?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
I filamenti marroni sono ciano che si formano sulle parti morte del corallo ed è normale che succeda.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ai ciano bastano piccole parti scoperte per attecchire.
Metterla un pò più lontana dalla luce può servire ma non è detto, cmq persa per persa io proverei ,ha una buona corrente che riesca a passare anche tra i rami?buona non diretta. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f5de2d168a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...95efb76d9b.jpg
Ha il getto di una evo3 che la lambisce, cmq guardando gli accenni di polipi che tira fuori direi di si... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl