![]() |
Ma di sabbia quanta ne hai messa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Primo Aquario
Ciao queste sono le foto del mio Aquario ,purtroppo la Samp non riesco a fare le foto o fatto uno stizzito
http://s30.postimg.cc/aergj4kz1/image.jpg http://s30.postimg.cc/3n11g9vzh/image.jpg |
Togli quello che c'è nei primo scomparto e lascia se vuoi solo il carbone,togli anche quel sabbione finché la vasca é vuota e ti sarà semplice, oppure aggiungine altro fino ad arrivare a 12 cm e della giusta granulometria che deve andare da 0,5 a 1,5 mm,così è solo un ricettacolo di inquinanti e produttore di nitrati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao Roberto allora o sbagliato tutto il negoziante mi a consigliato allora è uno .............. Se tolgo la sabbia le rocce li appoggiò sul vetro ,allora le resine li devo togliere ,allora secondo te è una Samp o è una cavolata
|
Quote:
potresti micca fare un riepilogo esatto di questa vasca, magari anche con le misure? se poi puoi mettere delle foto, ancora meglio ;-) |
Il mio primo Aquario
Ciao le misure sono i seguenti altezza 50 larghezza 60 profondità compresa di fitto 50
http://s27.postimg.cc/nzcczp7yn/image.jpg http://s27.postimg.cc/clptohxfz/image.jpg http://s27.postimg.cc/4qfa9ontb/image.jpg http://s21.postimg.cc/4pd3s5khv/image.jpg http://s21.postimg.cc/ohf9rfw1v/image.jpg http://s21.postimg.cc/f88i3kxs3/image.jpg |
allora... dalle foto mi sembra di vedere sulla destra una tunze, che insieme a quei 2 bocchettoni sulla sinistra, potrebbero anche essere sufficienti; non ne sono molto convinto ma ad aggiungere poi fai sempre in tempo. più che altro, orientata così, se non ti butta fuori l'acqua poco ci manca. io la punterei più in basso.
la sabbia, come ti hanno già detto, è da togliere. perlomeno finchè la vasca non sarà sufficientemente matura e in ogni modo resta sempre una complicazione nella gestione. quello che chiami sump, mi pare un comparto tecnico inserito come doppio retro nella vasca principale. non ti serve a molto, ma visto che non si può togliere, lo utilizzerai per nascondere il riscaldatore e magari cercare di sfruttare un po' di più quel ricircolo che di acqua che crea. più semplicemente potresti vedere se le pompette interne possono essere sostituite con qualcosa di più performante (in termini di litri/ora), in modo da puntare uno di quei 2 bocchettoni verso il pelo dell'acqua e l'altro in basso verso il vetro frontale in una posizione di mezzo tra spigolo sinistro e centro. |
Questa è la foto originale ricavato da internet del filtro,le 2pompe originali sono da650 litri l'uno accetto il tuo consiglio di sostituirli con altre dammi un'idea di cosa mettere
http://s7.postimg.cc/8bqypuqo7/image.jpg |
La Sump non è altro che un contenitore che contiene la tecnica ,quindi anche la tua lo è ,ciò che ne determina la bontà è ciò che ci si mette dentro,e sono piuttosto perplesso sulla Skimmer, Oltre al fatto che come ti ho detto toglierei qualsiasi tipo di filtraggio,al suo interno solo la tecnica,per le pompe sono d'accordo con sjoplin ma anziché prenderne due ne prenderei una potente tipo una maxijet da 1200 lt ora ,poi puoi suddividere o meno l'uscita su due bocchettoni, ma io farei uno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi in sostanza ora hai inserito rocce e sabbia, giusto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl