![]() |
Grazie ialao mi hai rincuorato un po anche se purtroppo non posso scoperchiare la mia vasca perché a mia madre da fastidio la luce diretta (l'acquario è in sala)... Dunque devo cercare di fare il possibile con una plafoniera chiusa , senza scoperchiarla non posso mettere coralli? :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non stare a spendere soldi inutili nel cambiare quel bulbo PL che tanto 24W togli e 24W metti, poco cambia. piuttosto se proprio vuoi andare dal tuo negoziante chiedigli il coperchio del mirabello che monta 2 T5 da 24W (BIANCHI TUTTI E DUE), così intanto inizi a mettere insieme un po' di luce. se lasci aperto lo sportellino in modo che ci sia scambio gassoso, puoi fare qualcosa pure con quella vasca. anni fa ce n'erano diversi di MIR 60 e alcuni anche carini.
|
Grazie a tutti proverò a fare così speriamo bene [emoji5]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nico95, effettivamente qui sul forum a volte trovi estremisti, che pensano che esistano solo i "super acquari".
Pero' ti assicuro (perche' anch'io sono passato da negozianti furbetti anche se in modo diverso) che nel marino ci sono regole base anhe piuttosto semplici da capire ed applicare che ti portano di solito a buoni risultati. Sjoplin sta avendo un ottimo approccio, per niente eccessivo, che ricerca un compromesso per la tua situazione, ed avendo anche molta esperienza, ti consiglio di ascoltarlo. ORa ti rispondo alle domande dirette che mi hai fatto qualche post indientro.... Necrosi significa una parte di tessuto morto. DEvi dare molto poco da mangiare ai pesci, perche' in questo momento il tuo acquario non e' in grado di smaltire il loro carico organico. Piu' mangiano, piu' cagano, piu' i batteri devono elaborare le loro deiezioni. MA se i batteri non funzionano bene.... Altro consiglio: Inserisci solo Biodigest e non Bioptim. E' molto pesante e nel tuo acquario non serve. |
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
Esatto egabriele.. Gli estremisti mi danno consigli fuori dagli schemi (capisco che sicuramente serviranno x andare bene pero io non posso permettermi le loro strategie non so se mi spiego)
Ad ogni modo la nuova luce è arrivata ed è 10.000K.. Piu avavnti vedro se posso rimediare la plafoniere del marebello con due neon da 24w come ha detto sjoplin! Comunque sia io spero che anche con i due pesci riesco a finire di maturare la vasca, anche se non doveva completamente maturare da zero perchè ho trasferito tutto ciò che avevo da 11 anni nell'altra vasca e ho lascito girare il tutto a vuoto per un mese! Con due pesci andrà a finire bene? Ultimamente mi capitano mille sfighe con questo acquario.. Anche lo schiumatoio per esempio non riesco a sistemarlo e non capisco da cosa arriva l'inibizione e sinceramente inizio un po a deprimermi.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tieni presente però, che questo tipo di hobbista, non prende neppure in considerazione i problemi che puoi avere con un Sarcophytum, un Lobophytum o una Pavona in una vasca allestita male (come vedi ho letto i tuoi post vecchi). Dalla prima risposta che ti è stata data, si è parlato principalmente di luce. Sei partito con un neon T8 per passare a una PL, che seppur leggermente più performante è troppo corta, lo vedi a occhio, che ti occupa si e no la metà della plafoniera. Da lì ti sono state date diverse soluzioni: da quella ottimale e più costosa, cioè vasca aperta con una plafo performante, quella intermedia, sostituzione del coperchio mirabello con la versione T5 e la più economica, sostituzione del ballast con un 36W e una PL della stessa potenza (50 euro a star larghi). Quei 50 euro li hai già spesi in roba che non ti risolve la faccenda: la PL da 24 nuova, il Biodigest, il Bioptim, la polverina magica che ti alza il pH e via dicendo. Riguardo alla filtrazione, io son stato molto soft commentando quello skimmer con un: "si fa fatica a regolarlo", ma se leggi i commenti di chi l'ha avuto, non c'è bisogno che aggiunga altro e son altri 65euro (35 su internet) buttati via. Poi non ho ancora capito cosa c'è nel comparto di filtrazione di quell'acquario: spugne, cannolicchi, cosa? Movimento: hai poi montato quella pompa di cui avevamo parlato nell'altro post? Comunque, tornando al problema diciamo relazionale: io capisco benissimo la tua posizione, perchè ci sono passato come ci siamo passati un po' tutti, infatti ti rispondo (come gli altri) ripetendoti più o meno sempre le stesse cose che ti hanno scritto da gennaio ad oggi. Però, ora, e te lo dico senza troppi giri di parole, se vuoi risolvere i problemi della vasca e magari inserire anche qualche corallo, l'unica soluzione è che inizi a camminare con le tue gambe. Significa lasciar perdere i consigli di quei negozianti che per prendersi il cliente ti fanno allestire vasche che non funzioneranno mai e capire perchè ti viene consigliata una soluzione piuttosto che un'altra. Significa anche cercare di risparmiare su quello che compri, in modo che a parità di spesa riesci ad avere un maggiore risultato. Significa confrontarsi con altri acquariofili che non ti devono vendere nulla e che cercano di darti una mano. Significa un sacco di cose, insomma... Se hai voglia di leggere e documentarti, su internet trovi tutto quel che ti pare, ma vedrai che al 99% te la raccontano come te la raccontiamo noi qui. |
Ciao il Mirabello 60 credo sia la vasca più modificata della storia, sul portale.e anche in fai da te trovi molti articoli su come modificarla per aggiungere luci ,Skimmer ecc ecc ,anche se a mio modesto parere se togli il coperchio ,metti una plafo da 4x24 e la tieni a 5 cm dalla vasca la luce diretta non si vede nemmeno, e a quel punto hai già una luce discreta,tieni presente che luce,scambio gassoso e kh ai giusti livelli sono quelli che permettono di mantenere ossidazione e ossidoriduzione ottimali quindi Ph alto e costante e riduzione degli inquinanti,quindi vasca aperta ,buon Skimmer e buona luce sono imprescindibili, anche senza essere estremisti,con la tua configurazione avrai sempre i problemi esistenti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
Grazie a tutti per i consigli, ora vedro di fare una spesa abbastanza modica e sistemare tutto per poi essere finalmente stabile.. Che skimmer mi consigliate? Tenete presente anche la grandezza perchè in un 60 litri non ci posso mettere uno scatolone enorme altrimenti occupo tutta la vasca con lo skimmer!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
Per ora che sono appena ripartito E quindi penserò di mettere coralli piano piano e più resistenti possibile mi accontento di un PL da 4 pin e da 24 W lungo 36 cm a 10.000 K poi in seguito quando questo si esaurirà provvederò con il cambiamento di qualcosa di migliore adatto anche a coralli più sensibili!
Però come avete detto voi mi sono stancato di andare dal mio negoziante anche perché non è il più economico che ci possa essere ma ho la sfortuna che nel mio paese e dintorni è l'unico venditore! Pensavo dunque di andare a comprare questo neon su Internet come mi avete consigliato voi dicendomi che la roba costa molto meno! Ho fatto delle ricerche ma nessun risultato non riesco a trovare quel neon che voglio io!! Da 36 cm non riesco a trovarlo li trovo solo da 32 qualcuno di voi appena a un qualche minuto libero mi può dare una mano a cercarlo e postare il link di dove lo ha trovato vieni in grazie molto anticipatamente spero in voi!![emoji173]️ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
non è molto ingombrante e l'hanno usato in parecchi, qui sul forum. valuta anche l'idea di prenderlo usato sul mercatino, però, fai attenzione alle inserzioni. guarda un po' se è un utente conosciuto sul forum, che scrive o scriveva, insomma, con l'usato trovi le bazze ma anche le fregature, quindi al limite chiedi a noi prima di comprar qualcosa. riguardo alla faccenda della luce; ovviamente vai per gradi, perchè immagino che i soldi non ti entrino dalla finestra (ma se così fosse fammi un fischio che mi affaccio pure io :-D). le lampade PL vanno sostituite circa 3 volte all'anno, quindi aspetta di consumare un po' quella che hai preso e nel mentre inizi ad informarti per l'upgrade. per prima cosa ti serve un ballast che regga i 36W (il ballast è quello scatolotto bianco che vedi vicino allo zoccolo del bulbo) e lì devi cercare un po' in giro, magari in un magazzino di materiale elettrico. il problema sta nel trovare qualcosa che possa stare nello spazio che hai disponibile. però, anche se non ci spero molto, potrebbe essere che il ballast che hai regga anche i 36W, lo vedi dalle indicazioni stampate sul contenitore. il bulbo lo trovi su un qualsiasi sito internet che venda prodotti di acquari: attenzione solo che gli attacchi siano uguali a quella che hai ora (2 o 4 spine). Costa intorno ai 15 euro. Non di più. Il ballast, a occhio costerà 20/25euro, a seconda di dove lo compri. una cosa per la quale non puoi aspettare, invece, sono i test. te li ho già suggeriti nell'altro post marche e tipi. coi valori dell'acqua bisogna che inizi a vederci chiaro da subito. poi c'è anche la faccenda del movimento, che non è da trascurare e tra qualche settimana iniziare a rimuovere i supporti del filtro biologico (non mi hai ancora detto se ci sono, ma immagino di sì) gli ultimi 2 punti, son quelli dai quali devi partire ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl