![]() |
i legni sono tutti comprati, sono i classici da acquario , mi sembra che si chiamano redmoor o redwood o qualcosa del genere
lo sfondo é fatto col classico metodo del poliuretano espanso ricoperto da sabbia e plastivel, dovunque su internet si trovano discussioni o tutorials per farequesti sfondi , è forse il metodo piu semplice e piu usato |
Dave è un piacere ritrovare te, soprattutto con una vasca di questo livello. #70
Concordo con nibby, un bel video ce la farebbe apprezzare appieno. :-) |
eh per fare un video decente non ho i mezzi, dovrei farlo con il cellulare oppure con la mia macchina fotografica, non so, provo a vedere un po, ma non garantisco nulla, non ho mai fatto video perchè non sono capace.
|
Dai, non fare il prezioso :-))
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
Dave sul serio qui ti sei superato!!!
una vasca veramente ben costruita e finalmente una degna dimora per dei pesci spesso relegati in vasche di comunità allevati a valori assurdi! bravo! ottimo lavoro! #70 |
Rimango affascinato da questo angolo di fiume.
I miei più vivi complimenti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl