AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Betta coccina "Jambi" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499161)

caddy91 03-12-2015 23:50

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062704033)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062704029)
Chiaro! Quindi non andrebbero tenuti neanche con pesci compatibili?





Beh al di là del progetto trovo che la maniera migliore per osservare una specie sia il monospecifico ;-)



Ni



Nel senso si deve essere monospecifico, ma se vogliamo dirla tutta un acquario con le dovute dimensioni e ricreando un habitat simile a mio avviso si potrebbe inserire qualcosa che venga dalla stessa pozza :) qui adesso è inutile parlarne perché non ha senso adesso visto che non abbiamo ancora un'esperienza e un numero tale di pesci da rischiare pesci :) però secondo me potrebbe essere un obbiettivo interessante per certi tipi di pesci fra qualche anno.

andre8 03-12-2015 23:59

Quote:

Originariamente inviata da caddy91 (Messaggio 1062704038)
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062704033)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062704029)
Chiaro! Quindi non andrebbero tenuti neanche con pesci compatibili?





Beh al di là del progetto trovo che la maniera migliore per osservare una specie sia il monospecifico ;-)



Ni



Nel senso si deve essere monospecifico, ma se vogliamo dirla tutta un acquario con le dovute dimensioni e ricreando un habitat simile a mio avviso si potrebbe inserire qualcosa che venga dalla stessa pozza :) qui adesso è inutile parlarne perché non ha senso adesso visto che non abbiamo ancora un'esperienza e un numero tale di pesci da rischiare pesci :) però secondo me potrebbe essere un obbiettivo interessante per certi tipi di pesci fra qualche anno.

Ultimo intervento dell'OT. Il mio intervento precedente è da inserire nell'ottica delle vaschette di cui la discussione è argomento. Sono d'accordo con te ma solo su litraggi davvero ampi, dove sarebbe interessante sì ricreare appieno un biotopo perché c'è davvero tanto spazio e dove addirittura questo "mix" sarebbe ancora più naturale e fedele al biotopo stesso perché in grado di mostrare come si relazionano tra loro specie che in natura avrebbero modo di farlo (es. uno si fa il vascone da 1500L e ci mette l'accoppiata discus-altum dello stesso corso, oppure grossi ciclidi abbinati a loricaridi che in natura condividono lo stesso tratto d'acqua), ma personalmente non trovo sia questa una idea applicabile per vaschetta di dimensioni relativamente ridotte come la tua o quelle di cui si stava parlando. Spero di essermi chiarito meglio ;-)

Avvy 04-12-2015 00:11

Sono davvero dei bellissimi esemplari ed anche la vasca ha il suo fascino...

caddy91 04-12-2015 12:08

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062704042)
Quote:

Originariamente inviata da caddy91 (Messaggio 1062704038)
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062704033)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062704029)
Chiaro! Quindi non andrebbero tenuti neanche con pesci compatibili?

















Beh al di là del progetto trovo che la maniera migliore per osservare una specie sia il monospecifico ;-)











Ni











Nel senso si deve essere monospecifico, ma se vogliamo dirla tutta un acquario con le dovute dimensioni e ricreando un habitat simile a mio avviso si potrebbe inserire qualcosa che venga dalla stessa pozza :) qui adesso è inutile parlarne perché non ha senso adesso visto che non abbiamo ancora un'esperienza e un numero tale di pesci da rischiare pesci :) però secondo me potrebbe essere un obbiettivo interessante per certi tipi di pesci fra qualche anno.


Ultimo intervento dell'OT. Il mio intervento precedente è da inserire nell'ottica delle vaschette di cui la discussione è argomento. Sono d'accordo con te ma solo su litraggi davvero ampi, dove sarebbe interessante sì ricreare appieno un biotopo perché c'è davvero tanto spazio e dove addirittura questo "mix" sarebbe ancora più naturale e fedele al biotopo stesso perché in grado di mostrare come si relazionano tra loro specie che in natura avrebbero modo di farlo (es. uno si fa il vascone da 1500L e ci mette l'accoppiata discus-altum dello stesso corso, oppure grossi ciclidi abbinati a loricaridi che in natura condividono lo stesso tratto d'acqua), ma personalmente non trovo sia questa una idea applicabile per vaschetta di dimensioni relativamente ridotte come la tua o quelle di cui si stava parlando. Spero di essermi chiarito meglio ;-)



Sinceramente non so che vasca abbia puntina e di che dimensioni stesse parlando :) ma la mia era un'affermazione generica sul fatto di come osservare i comportamenti dei pesci ;)

Puntina 04-12-2015 14:39

Possiedo un 30 litri che ho dedicato sempre ad un betta o alla prole. Chiedevo nello specifico dei pangio perché, oltre ad essere compatibili, nella mia vasca sono quasi inesistenti dato che ho il fondo ricoperto di foglie di quercia e pignette di ontano, quindi si capisce dove sono solo dal movimento delle foglie e si intravedono quando escono con il muso...

andre8 04-12-2015 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062704171)
Possiedo un 30 litri che ho dedicato sempre ad un betta o alla prole. Chiedevo nello specifico dei pangio perché, oltre ad essere compatibili, nella mia vasca sono quasi inesistenti dato che ho il fondo ricoperto di foglie di quercia e pignette di ontano, quindi si capisce dove sono solo dal movimento delle foglie e si intravedono quando escono con il muso...

Beata te che almeno li vedi, io per vederli o faccio le incursioni notturne o niente ahahaha sempre nascosti:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09189 seconds with 13 queries