AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ritorno al dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499144)

Rentz 10-11-2015 16:32

gli Oto sono un po pochi, dovrebbero stare in gruppetti di minimo 5 o 6 esemplari... per il resto mi piace :)

SirNino 10-11-2015 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062695646)
gli Oto sono un po pochi, dovrebbero stare in gruppetti di minimo 5 o 6 esemplari... per il resto mi piace :)

Ho visto che si muovono in atteggiamento da branco e m'è venuto molto il dubbio, ma visto quanti sono "pulitori" e visti i pochi litri (solo 45 netti circa di vasca principale) ho preferito metterne solo 2

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Rentz 11-11-2015 11:27

si in effetti è un po piccola, anche per due, dalla foto mi sembrava piu grande :P

SirNino 13-11-2015 08:25

Ciao, negli ultimi giorni ho notato sul ghiaino dei piccoli animaletti che sembrano dei girini bianchi che "camminano" e nuotano.
Li ho visti soprattutto sotto all'anubias, sapete cosa potrebbero essere?

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Rentz 13-11-2015 11:47

potrebbero essere delle planarie... riesci a fargli una foto?

zagab 13-11-2015 19:08

occhio, con pochi pesci, a non andare in carenza di nitrati e fosfati (a me è successo),
la vasca è molto bella, anche la luce, hai pensato di mettere uno sfondo marrone o beige (se possibile) ?

SirNino 13-11-2015 19:36

Quote:

Originariamente inviata da zagab (Messaggio 1062696987)
occhio, con pochi pesci, a non andare in carenza di nitrati e fosfati (a me è successo),
la vasca è molto bella, anche la luce, hai pensato di mettere uno sfondo marrone o beige (se possibile) ?

Per il momento come colore di sfondo direi di mantenere il bianco ( spero presto che non si veda nemmeno più ;-) )
Per i nitrati sto cercando di evitare sia quanto detto da te che il sovraccarico del filtro quindi:
- la prima settimana l'ho lasciato vuoto ma con luce
- la seconda ho aggiunto le caridine (che dovrebbero avere un valore inquinante prossimo allo zero) per evitare bloom batterici e pulire la vasca da eventuali alghe o foglie marciscenti
- poi ho aggiunto gli otonciclus che danno un carico organico (ma sono anche ottimi pulitori)
- e questa settimana ho aggiunto una coppia di RAMI così ho sfruttato il mese di maturazione per caricare il filtro gradualmente.

Ora direi di essere alla popolazione massima quindi direi di non effettuare ulteriori aggiunte ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062696839)
potrebbero essere delle planarie... riesci a fargli una foto?

http://i63.tinypic.com/1ymx7b.jpg

alegiu 13-11-2015 19:40

Ritorno al dolce
 
Di dolce capisco poco e niente, ho sempre avuto vasche molto semplici, però cavolo complimenti Gaetano!
Ci hai abbandonato però gran bel lavoro, non commento tecnicamente perché non son un tubo


Sent from my iPad using Tapatalk

SirNino 13-11-2015 19:47

Sapevo che prima o poi mi avresti trovato!! :-D :-D :-D

Grazie per i complimenti Ale.

PS: ho mollato causa tempo ma torno spesso a leggervi perchè l'idea di ripristinare una vaschetta salata non l'ho abbandonato.

SirNino 13-11-2015 22:11

Scusate se insisto ma.........
non vi sembra che la femmina abbia l'ovodepositore estroflesso?

http://i67.tinypic.com/2retn9c.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13359 seconds with 13 queries