![]() |
Farei così come dici anche io.
Il filtro interno lento lento (e non lo tocchi più), al limite cambiando pompa con una leggermente sottodimensionata. I materiali non sono importanti, tanto alla fine è la melma che filtra e col flusso lento non si intasa mai. Nel filtro esterno il meccanico (caricato a lana o spugne e via). |
Io invece caricherei il filtro interno con spugna a grana grossa o al più media oppure userei la biofibra, così il filtro esterno non lo tocchi più e devi solo pulire quelle spugne alla bisogna (sempre tenendo controllato il flusso nel filtro)
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Per quanto ho capito, il tuo problema principale sono i nitrati che peraltro aggiungi, non di filtrazione.
L'azione più logica è sospendere del tutto l'aggiunta di KNO3. Se devi aggiungere potassio prendi in considerazione il potassio solfato in soluzione (K2SO4). Per quanto riguarda il bioflow, controlla lo stato delle spugne: con il tempo tendono ad intasarsi diminuendo il flusso in uscita: con il prossimo cambio, prova a risciacquale con l'acqua dalla dalla vasca (entrambi i cestelli). Lo stato di perlon sulla parte superiore, è normale che si sporchi e deve essere ripulita almeno una volta alla settimana (lavala sotto il rubinetto con acqua calda e, se non ritornasse pulita, sostituiscila) o, in alternativa, toglila e lascia lavorare le spugne. in gamba |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Si compra il sale in farmacia e si fa la soluzione.
Il nitrato di potassio va bene quando hai carenza di nitrati in vasca. Per il potassio il K2SO4 va benissimo (Seachem Potassium contiene questo sale) Il flusso del pratiko 300 non puo' essere modulato se non strozzando la leva dell'acqua stop. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Il Bio flow è un buon filtro e , penso, correttamente strutturato, che riesce a far coesistere un filtraggio veloce/meccanico nella parte superiore e uno lento/biologico nella parte inferiore, che, alla lunga, diventerà anche una zona denitrificante, con la formazione dei fanghi di sedimentazione ( caratteristica difficilmente replicabile nella maggior parte dei filtri esterni). Va da se che, per un corretto funzionamento, il flusso d'acqua la fa da padrone. Io adottai il sistema di inserire il pescaggio( sono sufficienti dei piccoli raccordi in gomma morbida, perchè la sede è sagomata per l'inserimento della pompa) del filtro esterno (Tetra ex-1200) al posto della pompa del bioflow, ma c'erano determinate situazione contingenti:
Il sistema andava bene, ovviamente le griglie di aspirazione vanno ispezionate e pulite ( ma questo è d'uopo un ogni sistema vasca), il perlon, posto il cima al bioflow, deve essere cambiato con un certa frequenza, proprio per evitare che possa accadere questo Quote:
|
Bentornato TuKo.
La frase che mi piace sempre "poco" è "i nitrati sono il prodotto di scarto del filtro". In fondo rientrano anche loro nell'ecologia dell'acquario e la loro produzione è una delle componenti principali della filtrazione, non avviene solo ogni tanto o per caso. Per questo preferisco sempre "sono il prodotto finale della filtrazione". Comunque è solo una menata linguistica, sul senso base della questione siamo tutti d'accordo. @ema91 Giusto per chiudere in bellezza, ecco il link all'approfodimento sui filtri. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014 Buona lettura. |
Ragazzi, ho montato ti tutto.
Ho messo il pescaggio dove si trovava il riscaldatore (tutto a destra, gusrdandolo da davanti) e l'uscita da dove usciva la pompa originale (forellino tutto a sinistra). Apparte un pó di rumore da parte del pratiko (....strano....) sembra andare. La soluzione di @TuKo per il pescaggio mi era sfuggita.... Pensate possa funzionare male nel mio modo?? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl