![]() |
Io andrò contro corrente... Ma secondo me fai prima e meno fatica a resettare tutto... Cercando di reiniziare non commettendo gli stessi errori. Dalle foto hai alghe alte anche sul ghiaino...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Si le alghe sono alte, hai ragione e anche io avevo pensato di resettare tutto solo che appare il tempo ho speso davvero tanti soldi tra piante prodotti e altro!
In ogni caso per resettare dovrei buttare tutto o basterebbe togliere l'acqua pulire il filtro e ricominciare?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per risistemare sicuramente di tempo ne vorrai di più. Il filtro non si tocca.
Le piante potresti provare a toglierle e pulirle in secchi con lavaggi di acqua ossigenata (non in acquario). Il legno puoi bollirlo... Il ghiaino pure... Fare un bel cambio d'acqua(70%) e far girare il filtro. Il pmdd di cui ti parla luca e che uso anche io, ci permette di fare cambi diradati e immissioni di fertilizzanti a bisogno delle piante non a schema, ma inizialmente può essere difficile da "assimilare". Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ma l'acquario bisogno capirlo. Non è un oggetto inerme che se "rotto" si rifà.
Secondo me gli conviene attendere questi mesi e prendere coscienza di cosa l'acquario gli dice e non cercare di fare una "cartolina" che non regge neanche un po' di assenza... |
Ci provo. Vediamo come va. Vedrò di aggiornare la situazione qua sul forum ogni settimana
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Si ma non è resettandolo che risolve.
Quanta soddisfazione si ha in più se riesci a far riprendere l'acquario da una situazione così pessima? |
Ma se aggiungessi un po di batteri liquidi combinerei solo danno o potrei aumentare le possibilità di aiutare le colonie batteriche?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I batteri liquidi, sono frega soldi. Assieme a Excel e simili. I batteri hanno una crescita logaritmica, appena hanno le condizioni giuste, tornanp a crescere
|
Pensavo un'altra cosa, io ho un filtro esterno a scomparti dove l'acqua entra da sopra e seguendo una canaletta arriva per prima sotto. Dall'alto verso il basso è così composto
-cannolicchi -spugna -perlon Quindi ogni volta che lo pulivo per prima cosa dovevo estrarre i cannolicchi fuori dall'acqua, poi i materiali filtranti e pulire questi ultimi. Può essere che invertendo gli scomparti posso sistemare la situazione? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl