AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Acquario olandese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498006)

pietro.russia 19-10-2015 12:09

Evita ghiaia bianca e sabbia fine, solo colori scuri per le piante granulometria 1,5........2 Max questi sono i materieli che devi acquistare se vuoi allestire con rocce e legni

http://s8.postimg.cc/xmpdffgbl/ADA_o...n_ohko_sto.jpg

http://s2.postimg.cc/w1svr30o5/9674.jpg

http://s15.postimg.cc/kyaz3r2uf/images.jpg

http://s7.postimg.cc/7obc0kzzr/matto...0_nera_h40.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimg.cc/7tdthq2cv/4591_...0_de_klein.jpg Substrato fertile

sausan 20-10-2015 15:15

è arrivato tutto il materiale elettrico per la plafoneria. visto che ho diverse temperature di colore per i neon (1x3000, 1x400 e 2x6500) e devo fare l'impianto con i 2 ballast, conviene che faccio accendere i neon 2 alla volta o tutti assieme? inoltre ho letto che sarebbe meglio che le luci calde stessero davanti e quelle più fredde dietro,come devo posizionarli?

stefano.c 20-10-2015 15:37

Puoi fare accendere prima le calde e mezz'ora dopo le fredde, così non infastidisce i pesci. Per quanto riguarda il posizionamento, io farei (partendo da dietro) 4000- 6500- 3000- 6500. Di solito comuqnue si fa il contrario di ciò che hai letto, bianche d'avanti e calde dietro, visto che le bianche sono più piacevoli all'occhio, essendo più vicine alla luce naturale. Alle piante non credo cambi molto, l'importante è che abbiano entrambi gli spettri a disposizione

pietro.russia 20-10-2015 16:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062686361)
Puoi fare accendere prima le falde e mezz'ora dopo le fredde, così non infastidisce i pesci. Per quanto riguarda il posizionamento, io farei (partendo da dietro) 4000-6500-3000-6500. Di solito comuqnue si fa il contrario di ciò che hai letto, bianche d'avanti e calde dietro, visto che le bianche sono più piacevoli all'occhio, essendo più vicine alla luce naturale. Alle piante non credo cambi molto, l'importante è che abbiano entrambi gli spettri a disposizione

Quoto quoto stefano, CALDE nel centro FREDDE all'esterno le piante gradiscono più quelle a gradazione calda per svilupparsi.

sausan 21-10-2015 12:00

volevo chiedere una cosa... se non trovassi tutte le piante che vorrei mettere, posso comunque avviare la vasca, ed eventualmente aggiungere dopo?

inoltre.... l'avvio della vasca va fatta con le piante o senza?

stefano.c 21-10-2015 12:22

puoi metterle anche dopo quelle che non trovi. Le piante aiutano la maturazione per certi versi, quidni metterle prima dell'avvio serve anche a questo, inoltre è molto più semplice piante le piante mentre la vasca non è piena d'acqua. Sistemi il fondo, poi metti 2-3cm di acqua e piantumi.

pietro.russia 21-10-2015 19:37

Quote:

Originariamente inviata da sausan (Messaggio 1062686737)
volevo chiedere una cosa... se non trovassi tutte le piante che vorrei mettere, posso comunque avviare la vasca, ed eventualmente aggiungere dopo?

inoltre.... l'avvio della vasca va fatta con le piante o senza?


La vasca va piantumata a secco senza acqua, utilizando solo uno spruzzino e penzette professionali. e consigliabile l'allestimento subito con tutte le piante, ONLINE trovi tutte le piante che vuoi.ù
A dimenticavo piantumare con vasca piena e una pessima idea l'acqua fa da lente e si anno difficolta nella piantumazione

sausan 26-10-2015 10:37

oggi dovrebbe arrivare tutto il materiale compresi i test per l'acqua. vi farò sapere cosa esce dal mio lavandino...

sausan 26-10-2015 16:14

fatti i test sull'acqua di rubinetto lasciate riposare una mattina:
GH 12
KH 8
PH tra 7,5 e 8
NO2 <0,01
NO3 3
CO2 tra 6 e 10

stefano.c 26-10-2015 16:35

In acquari molto piantumati che hanno la cura delle piante come scopo principale, è meglio tenere un acqua con valori più bassi. Ph 6,5-7, gh sotto il 10 e kh 4-6 circa. Questi sono valori ideali, per ottenerli ti basta usare un 40% di osmosi e 60 di rubinetto, poi con la co2 abbassi il ph seguendo la tabella di correlazione ph kh co2.
L'ideale però è sempre acqua d'osmosi pura + sali per gh e kh, in questo modo si ha un acqua contenente esclusivamente sali utili al sistema (piante comprese) e si è sicuri che l'unica fertilizzazione arrivi dai fertilizzanti liquidi, quindi non ci sarà nulla di troppo che possa essere usato dalle alghe.
Ovviamente i pesci poi andranno scelti in base ai valori raggiunti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11759 seconds with 13 queries