![]() |
Si va bene, la femmina va tolta subito dopo la deposizione, lascia il maschio il quale raccoglierà le uova per riportarle sul nido.
|
i piccoli sono già nati con una buona percentuale di schiusa e il maschio l'ho tolto poche ore prima della schiusa come da consiglio di giuswa76...il problema è che ancora non ho trovato sto benedetto mangime liquido...domani tenterò ancora...
ancora grazie a tutti x i consigli #25 #25 #25 #25 |
Ma in giardino non hai qualche contenitore con acqua sporca, sui vasi delle cocce, sbrigati perché vanno subito alimentati, comunque nella vaschetta troveranno qualche infusore ma non basterà per tutti.
|
avevo messo acqua con sciacquatura di lana del filtro in un contenitore fuori x le larve di zanzara può andare?
|
a proposito ho trovato un mangime x artemie finissimo...il negoziante mi ha detto che lui li alleva con quello quando non ha altro e che cmq se lo metto in acqua e lo lascio al sole anche questo crea infusori in 2 o 3 gionrni...
io non l'ho preso xkè mi sa di cavolata... cmq ho letto che qualcuno utilizza subito le artemie...quelle già le ho pronte... che dite ne metto un pochino finchè non trovo altro? |
Se hanno assorbito il sacco vitellino prova, il mangime per le artemie (non so cosa è forse spirulina in polvere?) non va bene perché i naupli non lo mangiano in quanto non si muove, più avanti si possono abituare alle scaglie ma se gia lo usi i primi giorni rischi di perdere molti avanotti
|
ho provato a mettere i naupli...da quello che ho letto i piccoli di betta sono dei veri e propri cacciatori...i miei invece se ne stanno ancora attaccati nel vetro...forse è ancora presto e non hanno assorbito tutto il sacco vitellino o forse ancora è proprio presto x le artemie?
|
Se sono attaccati al vetro è molto ma molto presto, appena li vedi che nuotano nella vaschetta riprova
|
ceccom, i miei sono in una vaschetta da 10 litri con un filtro ad aria e adesso che iniziano a staccarsi ho visto che sono davvero molti...ho provato a contarli #19 perdo il conto sempre sulla 70ntina ma ce ne sono molti di più...
ho letto che producono ormoni è vero? che bisogna fare frequenti cambi d'acqua...ma ogni quanto? ma tu cosa dai appena si staccano dal vetro solitamente? infusori o mangime liquido o cosa? cmq ho visto le foto nell'altro post dei tuoi favolosi betta... complimenti davvero #25 #25 #25 stai diventando il mio mito :-)) :-)) |
Grazie ma così mi metti in imbarazzo, c'è gente che fa molto più di me e meglio(grandi r3d e giuswa), i betta dopo aver assorbito il sacco vitellino iniziano a nuotare, può succedere che qualcuno inizia a nuotare alcune ore prima, quindi appena ne vedi qualcuno che nuota devi dare gli infusori. Sicuramente gli infusori sono presenti anche nella tua vaschetta ma non basteranno per tutti, quindi questa volta forse non riuscirai a salvarne molti, ma per la prossima riproduzione informati su come fare una cultura di infusori. Prova a somministrare naupli in quantità davvero minime e guarda se qualche avanotto li preda.
Pensa che a me è capitato di aver lasciato per sbaglio un avanotto di betta in una vaschetta ed è cresciuto senza che gli abbia mai dato da mangiare, però la vasca è ricca di piante e questo incide parecchio. Per il fatto degli ormoni inibiscono la crescita per la sopravvivenza, quindi i cambi giornalieri diminuiranno sia le sostanze inquinanti che gli ormoni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl