![]() |
Quote:
Ricorda cmq non è solo il buio a essere sufficiente. Segui bene tutti i dettagli. Se fra una settimana alla riapertura, imposti le stesse condizioni possono ricomparire. Giusto capisci con che bestiacce hai a che fare :-) io ho lottato per mesi e poi li ho studiati a fondo. Se gestisci bene un acquario raramente si presentano, a meno che non sia appena avviato Mi raccomando di avere anche le piante.. sennò aspetta di sapere quando possono arrivare Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Prima di iniziare con il buio faccio un cambio e tolgo manualmente quanti più ciano possibile?
ma la lemna minor non va bene? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Assolutamente sì.. serve una pulizia minuziosa, più non restano tracce meglio è.. stessa cosa per il non disperderli.. sia a luci accese sia spente. Aspiri più possibile, togli le piante, riaspiri dove vedi qualunque traccia di ciano o avanzi vari, dato i ciano prendono nutrimento.
Anche oscurare fallo bene, io usavo due coperte e dei pannelli sui ogni lato, più stanza buia. La lemna a meno che non ne prendi una montagna non oscura e te la sconsiglio.. vai di ceratophyllum o egeria messe galleggianti. C'è da considerare che le vasche biotopo dei discus non prevedono piante o luce non forte, nel caso in cui si mettono conviene concentrate in zone dove la luce è più diretta, così da filtrare e si spera evitare lo sviluppo di alghe sul fondo. Questo unito ai valori di no3 e po4, come ti ho spiegato. Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Operazione buio iniziata http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...b12b3ca541.jpg
Spero che i pesci non ne soffrano. Le piante le ho sistemate cosi http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...add9d9c04d.jpg può servire una pompa? Come faccio a non far disperdere il cibo? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Per la vasca assicurati non entri luce in nessun modo.
O metti eventualmente un ulteriore telo, se filtra luce magari ti accorgi tardi Le piante mi pare non hanno molta acqua, l'importante è che le più esigenti abbiano la stessa luce dell'acquario. Mettigli il blue exit mi raccomando, sennò fanno da starter se hanno ciano su. Anche prima di metterle in acquario una pulizia con acqua gliela darei. Una pompa di movimento non serve.. piuttosto la temperatura non sotto i 20 gradi Per non disperdere il cibo metti magari qualche scaglia o cibo che galleggi a lungo, in modo i pesci si accorgono. E poi aggiungi il cibo che hai intenzione. Se sai è un cibo che si disperde facilmente non usarlo. A parte la luce non cambia nulla a loro.. controlla solo temperatura e filtro siano sempre ok Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Ok aggiungo altra acqua alle piante. La luce non dovrebbe entrare ma metterò una coperta sopra per essere sicuro. Ho rivestito anche i tubi del filtro. Quando do da mangiare lascio il coperchio aperto per qualche minuto oppure la luce dell'ambiente può essere dannosa?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Apri ma meno luce c'è meglio è, io avevo oscurato la stanza completamente e usavo una lampada da tavolo in caso di manutenzione nella stanza.
Dato è una operazione che servono diversi giorni, meglio la fai meglio è. |
Oggi sono arrivate le piante prese da acquariomania e sono veramente eccellenti. L'acquario è chiuso da lunedì, lunedì prossimo lo apro e faccio un piccolo cambio e pulisco il filtro?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Bene :-) se sono passati 7 giorni interi puoi riaprire lunedì. Fai un cambio per aspirare eventuali residui.. sempre a filtro spento e sempre non disperdendo una virgola. Riparti a fotoperiodo ridotto, da 5 ore circa, e aumenti mezzora ogni 4 gg. Appena apri parti con il Blue exit nella modalità cura.
Occhio però a tenere in ordine gli no3/po4.. mai assenti. E in rapporto sempre vicino a 5/0,5, dato devi nutrire le piante senza alimentare i ciano. Altri fertilizzanti ne davi? Mi raccomando anche le melanoides. Se fai uno o due errori su queste cose sei da capo... qualunque prodotto tu usi. Che modello di filtro hai e da quanto non fai manutenzione? |
Il filtro è un tetra ex 1200 e non faccio manutenzione da circa un mese e mezzo. Come fertilizzante uso il v30 della dennerle. I valori devo lavare sugli no3 perché dal mio impianto osmosi con le resine riesco a farli scendere a 10. I po4 invece non dovrei avere problemi visto che li ho aumentati io.
Devo trovare le melanoides ancora Ma i corydoras possono morire a causa dei ciano? Ogni volta che li ho messi in acquario sono morti dopo un paio di giorni. Devo provare a prenderli sa un altro negozio. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl