![]() |
Quote:
Spero che l'abbondanza di piante aiuti il filtro durante la maturazione e che in questo mesetto il lapillo vulcanico sul fondo abbia sviluppato qualche bravo batterio...se li sposto con le tartarughe in questo periodo non avrebbero altri giorni da vivere #07 |
Quote:
PS: una cosa che non capisco. Se i pesci sono in acquario da quasi un mese senza filtro (3 settimane) qualcosa nella vasca dovrebbe già esserci in termini di batteri o no? il picco di NO2 dovrebbe già esserci stato? perchè leggendo sul forum si parla del picco, ma le discussioni si riferiscono tutte in presenza di filtri...non capisco dunque se questo si presenti solo con un filtro o anche senza...alla fine che differenza c'è? certo i cannolicchi sono il posto dove si crea forse il grosso della colonia, ma leggendo qua e là ho appreso che alla fine viene tutto "infestato", dal fondo alle pareti e agli arredamenti. PPS: l'acqua è da 3 settimane la stessa, avrò aggiunto/sostituito 10/15 di litri su 75/80 totali (in tre volte) |
Sì usare dei cannolicchi pieni di batteri è sicuramente un'ottima cosa.
Il picco avviene a prescindere dalla presenza del filtro, alcuni acquari funzionano anche senza filtro ad esempio. I batteri si depositano ovunque, specialmente nel forno se si usa un materiale poroso con il lapillo ad esempio,che permette ai batteri di ancorati bene al materiale e avere una corretta ossigenazione. Con il filtro però picco passa prima, mentre in una via senza filtro c'è bisogno di una maturazione più lunga, questo perché i batteri nel filtro trovano condizioni perfette per riprodursi, avendo tutto ciò che serve (materiale poroso, ricircolo d'acqua, ossigenazione, ecc ) |
Un mio amico più esperiente di me,mi ha fatto notare che se sono campati quasi un mese ci sono buone possibilità che sopravvivano...ammesso e non concesso che non ci sia neanche un batterio a farr il ciclo dell'azoto,la vasca dovrebbe essere piena di ammonio e quindi ancor più letale...ergo,dice,se sono vissuti fin ora vuol dire che invece qualcosa già funziona. Speriamo abbia ragione
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Non sono molto d'accordo con lui, il picco può esserci stato come può non esserci stato. Può essere stato debole o forte. Non lo sappiamo. Il punto è che si tratta di pesci enormemente resistenti, pensa che, se sono in salute al momento dell'acquisto, riescono a campare anche nelle vaschette da 2 litri, dove il picco avviene praticamente in continuazione. Le possibilità che sopravvivono sono molto alte quindi, ovviamente ci vuole un po' di fortuna.
|
Sì..mi sono espresso male.lui dice che il picco ci dovrà essere ma probabilmente sarà meno forte del previsto. Di materiale poroso ce ne era in abbondanza nella vasca oltre il lapillo,le mangrovie in estate mi hanno reso soddisfatto per il lavoro che hanno fatto con lo smaltimento delle tartarughe.
Il discorso che fai tu sulle vaschette è quello che pensavo pure io... Non mi resta che sperare.[emoji1] Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Cosa vuol dire che si inseguono quando mangiano?(almeno è lì che li osservo e me ne accorgo)
La testa verso la coda dell'altro... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
forse piccole liti per il cibo
|
Ah infatti...perché non credo siano manovre di accoppiamento.
Tutto nella norma comunque? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
sisi tutto normale, un po' di frenesia alimentare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl