![]() |
Alghe ?
Oggi ho trovato questohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11...57e9eb812b.jpg
Il corallo avvolto in questa patina marrone, cosa può essere? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nessuno?
Oggi sembra morto... :( |
dalla foto non si capisce molto, ma sembrerebbe ricoperto da cianobatteri.
è un corallo che hai inserito da poco, forse? |
Alghe ?
No, è uno dei coralli che stanno li da quando ho preso il nano, ultimamente ho inserito altri coralli. Ne ho scritto qualche msg fa...secondo la tua esperienza potrebbe riprendersi? La vasca ha più di due anni...sono costernato
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...61c1c2554a.jpg |
mah guarda sono parecchio perplesso perchè se era un corallo appena inserito l'ipotesi dei ciano (un po' tirata) poteva pure starci. altra ipotesi potrebbe essere brown jelly, ma dal vivo è na cosa che non mi è mai capitata, quindi anche qui siamo nel campo delle probabilità.
in ogni modo io proverei ad aspirare delicatamente quella roba vedendo se si riforma in breve tempo. dopodichè l'alternativa è tirar fuori il corallo e fargli un bagnetto in betadine (non puro, ovviamente :-D), ma la faccenda è rischiosa, perchè con gli lps spesso e volentieri in quel modo dai loro il colpo di grazia. |
p.s.: butta via l'acqua che ricaverai aspirando l'animale
|
Alghe ?
Causa raffreddamento e febbre solo stamattina ho letto il tuo messaggio...
Caro SJoplin, mai visto niente di così brutale, nel giro di poche ore si è portato via il corallo e forse rischio anche tutto il resto, la tua diagnosi è giusta si tratta al 99,9% della "Brown Jelly Disease" e ti ripeto non ho mai visto niente di così distruttivo. La mia ignoranza sulle prime mi ha fatto credere che si trattasse di muta e purtroppo non ho potuto agire tempestivamente anche togliendo il corallo dalla vasca, avrei sacrificato una vita per salvarne altre, adesso tremo al pensiero che possa accadere agli altri pochi coralli che ho. Ho tolto il corallo (ovviamente morto) l'ho ben pulito sotto acqua osmotica e poi l'ho rimesso dentro (speranza vana), poi ho fatto un bel cambio acqua, e pregato di non vedere più quel mostro gelatinoso. Quello che mi domando è da dove può essere venuto, le uniche cose nuove fatte di recente sono cambi acqua, acquisto di quei coralli, e la messa in funzione di un vecchio skimmer dennerle già presente in vasca ma mai messo in funzione e adesso tolto del tutto... Scrivi di non aver mai avuto il mostro, spero tu non lo abbia mai....mi rammarico di non avergli fatto un filmato...è orribile...! Grazie del tuo intervento è stato prezioso! Ecco come si presenta ora il povero corallo, pulito #07 http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...fea75d859a.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...6ed812957b.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
mi sa che non c'è rimasto nulla #24
tieni controllata l'altra euphyllia che ci sta a fianco e incrociamo le dita |
Mi consigli un buon aspiratore...e le "betadine" le trovo in farmacia?
|
secondo me basta il tubo che usi per fare il cambio dell'acqua. magari strozzalo un po' per non aspirare troppo forte, ma non andrei a comprare un aggeggio apposta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl