AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale filtro esterno per Wave Box 45 Cosmos River 45x28x30cm 34Lt?la parola agli esperti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497551)

vincenzone.88 09-10-2015 22:03

https://instagram.com/p/8oSGoLrzUB/

il mio acquario#70

leonardo89 09-10-2015 22:17

carino certo....
ma ti chiami vincenzo o raffaele???
su instagram leggo raffaele
su Acquaportal vincenzone #24 :-))
avrai' quasi sicuramente dimenticato le esigenze dei pesci che volevi inserire in 34L

Dario0346 09-10-2015 23:44

Ciao tutti e scusate l'intromissione...
Vorrei aggiungere al mio acquario da 40 litri lordi un piccolo filtro esterno.
Pensavo a qualcosa di non particolarmente costoso ma comunque affidabile.
....
Vediamo se ho capito bene...
Se dovessi comprare il filtro Eden 501 oltre al filtro di per sé è meglio se acquisto dei nuovi cannolicchi poiché quelli in dotazione sono lisci e non porosi. Ma devo anche invertire L'ordine di come sono messi o sono già ok? Ovvero l'acqua aspirata dall'acquario passa prima dalla spugna e poi dai cannolicchi o vice versa? (Ho capito è meglio se prima passa dalla spugna e poi dai cannolicchi altrimenti si intasano e si sporcano #70 ).
Oppure mi consigliate di prendere addirittura qualche altra marca?

So che è avete già risposto a queste domande, ma potreste togliere gli ultimi dubbi?

Grazie infinite

P.S.: nell'acquario ho solo 1 maschio e 2 femmine di Guppy, i piccoli che nasceranno una volta un po' cresciuti li regalerò...

Grazie a tutti #21

leonardo89 10-10-2015 00:35

ciao dario,
se hai avuto modo di leggere tutto il post, si è discusso sull'ordine dei materiali all'interno del filtro e grazie all'intervento di malu' che ci ha spiegato in base alla sua esperienza con un hydor prime 10 caricato tutto a cannolicchi e una piccola spugna in cima che non ha avuto problemi di intasamento e il filtro ha lavorato per un anno prima di essere aperto per una normale manutenzione.
Abbiamo imparato quindi che caricati prima o dopo per intasare i materiali biologici ce nè vuole.....(salvo determinati imprevisti o ******* commesse dall'errata gestione vasca e altri fattori....)
Tornando ai filtri
sia l'eden 501 che l'hydor prime 10 andrebbero bene per la tua vasca, ma come avrai letto l'eden 501 viene fornito con dei cannolicchi lisci che non favoriscono l'insediarsi dei batteri al loro interno, di conseguenza sei costretto a prendere altri tipo i sera siporax o mini siporax che sono tra i migliori e tra filtro e cannolicchi arrivi alla cifra del prime 10.
Discorso finale:meglio l'hydor che ti fornisce buoni materiali che l'eden 501 il quale i 10 euro che risparmi li devi reinvestire in cannolicchi e ti ritrovi a spendere la stessa cifra.
Il discorso è se con la stessa spesa finale prendere un'Eden 501 o un Hydor?
Personalmente prenderei l'hydor, motivato anche dall'esperienza positiva di malu' con questo filtro.
Scusa il papiro e il giro di parole ma volevo argomentare e farti capire......#70

Dario0346 10-10-2015 00:46

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062682146)
ciao dario,
se hai avuto modo di leggere tutto il post, si è discusso sull'ordine dei materiali all'interno del filtro e grazie all'intervento di malu' che ci ha spiegato in base alla sua esperienza con un hydor prime 10 caricato tutto a cannolicchi e una piccola spugna in cima che non ha avuto problemi di intasamento e il filtro ha lavorato per un anno prima di essere aperto per una normale manutenzione.
Abbiamo imparato quindi che caricati prima o dopo per intasare i materiali biologici ce nè vuole.....(salvo determinati imprevisti o ******* commesse dall'errata gestione vasca e altri fattori....)
Tornando ai filtri
sia l'eden 501 che l'hydor prime 10 andrebbero bene per la tua vasca, ma come avrai letto l'eden 501 viene fornito con dei cannolicchi lisci che non favoriscono l'insediarsi dei batteri al loro interno, di conseguenza sei costretto a prendere altri tipo i sera siporax o mini siporax che sono tra i migliori e tra filtro e cannolicchi arrivi alla cifra del prime 10.
Discorso finale:meglio l'hydor che ti fornisce buoni materiali che l'eden 501 il quale i 10 euro che risparmi li devi reinvestire in cannolicchi e ti ritrovi a spendere la stessa cifra.
Il discorso è se con la stessa spesa finale prendere un'Eden 501 o un Hydor?
Personalmente prenderei l'hydor, motivato anche dall'esperienza positiva di malu' con questo filtro.
Scusa il papiro e il giro di parole ma volevo argomentare e farti capire......#70

Non ti scusare per il papiro!! Anzi ti ringrazio! Sei stato più che esauriente! Già domani pensavo di farmi un giro e valutare l'acquisto da qualche parte di uno dei due filtri.
Mi hai chiarito le idee e sono più tranquillo nella scelta finale.
Anzi credo che seguirò il tuo consiglio.

Un ultimo dubbio... Se dovessi acquistare il filtro Hydor prime 10 posso regolare il flusso d'acqua? tempo che per il mio acquario sia troppo forte...

Ancora grazie :-)#70#25

Dario0346 10-10-2015 00:56

Un'altra cosa non mi è chiara... Quando compro il filtro esterno Hydor prime 10 nella confezione oltre al materiale filtrante è presente anche tutto il kit di tubi aspira e rilascia acqua?
Ho capito bene, ma devo comprare anche i cannolicchi?

Grazie, vi faccio questa domanda perché sto valutando se prenderlo on-line su http://acquariomania.net/hydor-filtr...ti-p-4002.html...

leonardo89 10-10-2015 01:33

qualsiasi esterno viene fornito con i vari tubi e molti anche con piu' accessori come la spray bar oltre al classico becco d'anatra o collo d'oca(come diavolo si chiama :-D)
http://www.acquariofiliafacile.it/ar...ro_Pratiko.png
http://s772.photobucket.com/user/jaf...Prime.jpg.html
cannolicchi e spugne ti vengono forniti nel prezzo tranquillo #70
non sono sicuro se regolabile o meno, ma nel caso non lo fosse puoi chiudere a piacimento il rubinetto d'uscita(out) onde evitare tsunami in vasca.

vincenzone.88 10-10-2015 11:58

Qualcuno ha valutato qualche altro filtro esterno da poter utilizzare per questo litraggio (35 litri) oltre questi due?

Al momento:
-eden 501
-hydor prime 10

proposte?

leonardo89 10-10-2015 13:32

se rinunci ai pesci per un caridinaio puoi cavartela con un filtro a zainetto oppure ad aria.
di esterni ci sono a bizeffe, ma si sale di fascia e prezzo(e litri)

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16097.html
questo è ottimo ma si fa pagare

vincenzone.88 10-10-2015 14:08

Preferirei uno esterno non a zainetto per il discorso del volume filtrante che hai fatto prima. Al momento l'eden 501 mi sembra la soluzione migliore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08558 seconds with 13 queries