![]() |
Quote:
Poi il tubicino nero della pompa fa in modo che sia rivolto verso l'alto.. Ci colleghi il tubo a misura( che compri) e più su metti quel raccordo a gomito che ti ho fatto vedere prima.. Logicamente prendine uno comodo per il tuo filtro oppure se hai qualcuno bravo col fai da te ti può aiutare.. |
se togli la griglia hai piu' liberta' di movimento con la pompa e posizionarla come ha detto c@rmine in modo che si trovi dritta con il tubo, a prescindere dalla posizione che la pompa assume, tanto tira lo stesso.
|
Ah ecco! Grazie infinite!
Ora devo solo procurarmi questo tubo, sapete dove posso trovare il legno di torbiera? |
Alla pompa attacchi un tubo dritto, poi il raccordo serve per collegare l'estremità del tubo all'uscita del filtro.
|
Ecco come ho sistemato l'acquario, alla fine il biotopo amazzonico è diventato un sogno sfumato a causa della scarsa disponibilità di flora del mio negozio di fiducia (non mi fido di siti online e ho avuto brutte esperienze in altri negozi purtroppo). Il fondo è composto da un substrato fertile tetra 4cm e sabbia bianca più alta sul fondo e più bassa avanti, mediamente 3.5 cm (ho ceduto dopo aver fatto una prova in acqua visto che già la avevo e mi è piaciuta troppo) Il filtro l'ho organizzato come suggerito con pompa newa jet nj 600. Al centro della vasca un legno trattato Java L e la flora è composta da Microsorium pteropus, Cryptocoryne willisii e quella tutta a sinistra mi sono dimenticata come si chiama #24 ai lati rocce laviche del vesuvio (bollite ore) L'acqua è al 50% rubinetto e 50% osmosi, in totale sono 60L valori della vasca il secondo giorno: PH 8 KH 8 (approssimativo) GH 3-4 (approssimativo) NO2 0.3 NO3 25 - 50 Temperatura 25-26 °C Vorrei inserire Colisa Lalia (MFF) , Barbus Titteya 10 , Coridoras 6 e Ancistrus 2 Per i pesci mi servirebbe un ph 6 come posso abbassarlo? Ho letto delle foglie di catappa o della torba ma non saprei come fare (ah e mi piace molto la colorazione ambrata dell'acqua), il GH stabile a questi valori se non poco più basso e il KH 3... |
4 cm di fondo fertile son davvero troppi. Il doppio del massimo consigliato. Speriamo non si compatti. La sabbia bianca a mio avviso è pessima come scelta, spera non ti si formino diatomee.
Comunque vuoi mettere troppi pesci. In 60l mi limiteremo al trio di lalia o il gruppetto di titteya, più i cory eventualmente. Ma devi quadruplicare la quantità di piante almeno |
L'ho un po' sparata 4 cm di fondo, non ho misurato effettivamente con il metro quanto fosse, probabilmente di meno. Mi sono informata sulle diatomee, ho letto che seppur compaiono in maturazione regrediscono da sole consumati i silicati, credo che il problema è solo a vasca attiva (da vedere de succede), per adesso la vasca è libera da qualsiasi microrganismo visibile ad occhio nudo.
Per i pesci a questo punto poi ci penso, devo sistemare i valori e non so come fare #24 Altre piante... ok, mi conviene sempre felci e cryptocoryne? ps: proprio per evitare esplosioni algali ho timer luci a 5 ore al giorno, da aumentare di mezz'ora ogni settimana (punto a 8 ore). |
La microsorum piantata così marcisce. Devi legarlo al legno, non va sotterrata. Puoi prendere cryptocorine a volontà, ma devi aggiungere anche hygrophila polisperma o corimbosa e limnophila sessiflora, così hai piante alte a crescita rapida e che fanno fitti cespugli.
Per i valori devi aumentare l'osmosi. A fine maturazione fai un cambio del 25% con sola osmosi e dopo una settimana altro cambio del 25% con sola osmosi. Questo senza mettere pesci in vasca. In questo modo otterrai ghe kh adatti ai colisa, il problema h magari ti si abbassa da solo, se non sscende mi sa che dovrai usate la torba |
Grazie, posso anche legarla alla pietra? Andrò a prendere le altre piante appena posso e mi informo sulla torba...
|
Sì puoi legarla sulla pietra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl