![]() |
Ieri sera ho fatto qualche spostamento..
Il layout vorrei mantenerlo più o meno così perché entrando nella stanza la vista dell'acquario è obliqua, quindi lasciare il primo piano sinistro un po' più vuoto ed il destro pieno.. O per lo meno vedere cosa succede quando crescerà tutto :-D Ho potato le piante e piantato gli steli più distanziati tra loro.. Ho anche messo la ludwigia più al centro della vasca piuttosto che nell'angolo.. (Spero che le 3 rosse non stiano male vicine.. Ho messo quella 'meno rossa' a dividere le 'più rosse' :-D ) PRIMA: http://s7.postimg.cc/d2y1v2lk7/aaaaaaaaaa.jpg DOPO: (Ho fatto le foto appena dopo l'allestimento e l'acqua era un po' sporca) http://s24.postimg.cc/4fz9g70wx/1207...27882549_n.jpg http://s27.postimg.cc/ut8lgnwrz/1206...22307252_n.jpg http://s11.postimg.cc/ze8i7rbin/1206...23671315_n.jpg Ieri mi sono anche arrivati i neon. Prima illuminavo con 3x39 da 10000 kelvin (gli originali della plafoniera) ora monto 1 neon da 3000 kelvin 1 neon da 6500 kelvin 1 neon da 10000 kelvin Conviene aggiungere anche il 4° neon? Ne ho un altro da 3000k |
Ieri mi sono anche arrivati i neon. Prima illuminavo con 3x39 da 10000 kelvin (gli originali della plafoniera)
ora monto 1 neon da 3000 kelvin 1 neon da 6500 kelvin 1 neon da 10000 kelvin..............#26 #23 Questa gradazine va tutta a favore delle ALGHE quindi toglilo subito Conviene aggiungere anche il 4° neon? Ne ho un altro da 3000k Tù devi arrivare a max 0,8 Watt per litro con i seguenti neon oppure tra un mese devi combattere con le famigerate ALGHE KILLER che sono sempre in agguato 1.............Neon 6500K 2.............Neon 3000K 3.............Neon 3000K Oppure 4500K 4.............Neon 6500K questa e la sequenza e la gradazione spettro luminoso giusta Ricorda che devi partire con il fotoperiodo con 6 Ore aumentando gradualmente |
Le piante più effetto random mi pare diano un aspetto più naturale, mi piace di più !
|
Spero venga piacevole.. C'è solo da aspettare!!
Nel frattempo ho insonorizzato il filtro.. Ce l'ho ad 1 metro dal letto e non volevo proprio più sentirlo!! Ho usato 2 pannelli fono assorbenti (11 euro entrambi) http://s21.postimg.cc/ktl4xvj77/1206...91340746_n.jpg http://s3.postimg.cc/6fucca5y7/12071...00671510_n.jpg Ed ho questa patina oleosa sulla superficie da almeno una settimana: http://s15.postimg.cc/b172hi9av/1208...05273832_n.jpg Spero vada via in fretta.. In questi giorni sento anche un odore dolciastro provenire dall'acqua.. Robe strane!!!! :-D |
la patina è biofilm batterico normale in una vasca appena avviata, cosi' come la presenza di odori strani....
per ridurre la patina puoi smuovere la superficie con l'uscita del filtro ;-) |
L'odore è finalmente cessato, mentre la patina oleosa no.. La superficie è ben movimentata ma non se ne va.. Aspetterò :-)
Il mese di maturazione scoccherà il 18 ottobre, giorno in cui farò i test.. Ma anche se andassero bene voglio aspettare almeno una settimana in più per far assestare bene la vasca.. Come primo inserimento ho intenzione di mettere un gruppetto di 7 CORY PALEATUS Secondo voi nella mia vasca starebbero bene ? Vanno a smuovere molto il fondo col rischio di sradicare gli steli delle piante? Nel caso volessero nascondersi troverebbero rifugio sotto le 2 echinodorus che creano un angolo molto riparato e ombreggiato, e sopratutto li non ci sarà il praticello (Calli) quindi saranno liberi di razzolare come e quanto vogliono nella sabbietta.. |
Esplosione batterica
E' 2 giorni che ho l'acqua torbida... Mi sa che c'è un esplosione batterica in corso #17
http://s16.postimg.cc/7cxlgj1bl/asd.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl