![]() |
partiamo dal presupposto che l'idea del picturatus nasce perchè quel pesce mi piace. ammetto che mi piaceva di piu lo splendidus, ma potrei accettare un pò il compromesso (se di compromesso poi si può parlare).
In efffetti l'idea sarebbe di provarci e vedere che succede. Mal che vada avrò lo stesso problema e un pesce in piu. |
Parlo cosi perchè ho avuto un amico che ha dovuto smontare, ma comunque certo, magari risolvi senza fare altro, te lo auguro sinceramente.
Tienici informati sulla evoluzione. Ciao |
Come sempre dipende,io ne ho avute e molte,ma con aspirazioni e acqua di ottima qualità hanno cominciato a diminuire di numero fino a sparire e cosa strana sono sparite prima dalla vasca grande con dsb e poi dopo vari mesi dal nano collegato dove non c'è sabbia,chiunque direbbe che è quasi impossibile farle.sparire da un dsb ,eppure. ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Peccato che non trovo l'articolo sull'archivio AP, ma io la vasca DSB ho dovuto smontarla.Le ho trascurate e da che ne avevo qualcuna in pochi mesi ne avevo milionate, tante che mentre mi preoccupavo per la valonia, l'hanno debellata loro per soffocamento. Usato l'Ascarilen, sono morte tutte, filtro esterno con 1000gr di carbone su 150lt. Retinate colme di planarie e caos assoluto in vasca. Dopo 15gg dalla sera alla mattina, un infinita' di planarie "le uova nel DSB, che non si eliminano ne con ascarilen, ne con flatworm, bisognerebbe continuare con ld cure, ma ti fotti la vasca. Devi intervenire rapido e veloce, sifonature continue, acqua perfetta e dita incrociate. Picturatus e nudibranchi li ho inseriti anche io, ma ti assicuro che non servono a nulla se non a mangiucchiarsi qualche sporadica planaria. La riproduzione e' continua ed esponenziale, oggi ne hai due, dopo 15gg sono 200 poi 2000 e via. Chiunque le abbia debellate da un dsb, ne aveva pochissime, le ha prese in tempo ed ha avuto una buona dose di fortuna......
|
Quote:
Se le aspiri , non ti consiglio di filtrare e buttare acqua in sump, le planarie morendo rilasciano tossine Io quando le aspiravo utilizzavo un tubicino da aeratore, né aspiri un sacco togliendo poca acqua |
Per quello dicevo di pulire spesso la calza....è un lavorone
|
Sono un ragazzo fortunato,peccato che non riesco a debellare i palitoa.
A parte gli scherzi,il trucco sta proprio nel non farle diventare troppe Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Roby vai di siringa e acetico!
|
Minkia,le ho siringate perfino con soda caustica ,dopo qualche giorno ritornano fuori,dovrei decidermi a smontare mezza rocciata e bollirle, ma prima o poi......
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Sei così pieno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl