![]() |
in quel litraggio e allestimento niente pangio che vanno presi in gruppi di 5o6 esemplari minimo e ti smuovono tutto il fondo.
se hai tab's sotto le radici e fertilizzi in colonna non vedo necessita' di integrare con altre tab's di co2. |
Ma infatti avevo molti dubbi a riguardo, mi hai confermato che i pangio hanno bisogno di spazio, invece cosa consigli di inserire oltre al betta? io pensavo di inserire caridine e Neritine o tubercolata.
Inoltre volevo sapere se un ph 7 poteva tramite foglie di catappa andare a 6.5 (meglio per betta e compagni) |
per le caridine devi fornire nascondigli e muschi sui quali si procureranno il cibo, inoltre dipende dal carattere del betta, se trovi quello str.....te le preda tranquillamente, per le neritine non ci sono problemi.
|
Ho letto che le neritine non si riproducono (molto difficile), così ho pensato di inserire le planorbarius corneus, ho letto che bisogna integrare l'acqua con calcio, però io ho intenzione settimanalmente di fare cambi di acqua, la mia acqua di rete è dura (GH 14 KH 14). Quindi secondo voi sarà necessario?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl