AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   riconoscimento pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49615)

anna62 14-07-2006 14:27

Quote:

Originariamente inviata da fragile
Quote:

Mah...si potrebbe essere effettivamente sono identiche,non hai chiesto il nome al momento dell'acquisto e sempre meglio imformarsi prima
leggere no?
è il pezzo di pianta ke mi mettono ogni volta nel sacchetto dei pesci al momento dell'acquisto ...

perchè ogni volta ti mettono un pezzo di pianta????....omaggio???? -28d# ...perchè a me non capita mai...manco una foglia gli scappa!!! -04

fragile 14-07-2006 15:31

Quote:

perchè ogni volta ti mettono un pezzo di pianta????....omaggio????
sai ke nn l'ho mica capito? credo ke più ke un omaggio per me sia per i pesci #24 boh! magari altri del forum ne sanno + ;-)

cmq qsta volta nn ho buttato i rametti, li ho lasciati galleggiare nell'acquario e visto ke nn marciscono ma anzi stanno "lavorando" io ce li lascerei ... certo aspetto ancora di scoprire se sta benedetta pianta va interrata o no -05

anna62 14-07-2006 15:48

se li galleggiante ci stà per il momento lasciacela fino a che non trovi se va interrata o meno...ma io penso di si :-))

xmrdieselx 14-07-2006 20:29

io l'ho uguale e ti dico che secondo me e' egeria densa...

fragile 14-07-2006 21:03

Quote:

io l'ho uguale e ti dico che secondo me e' egeria densa...
fotina ... grazie ;-)

xmrdieselx 14-07-2006 22:13

eccola scusate x la qualita' se qualcuno mi spiega come si fotografa l'acquario come dio comanda...

Dviniost 14-07-2006 23:15

Ragazzi 100 % Egeria Densa. :-)

Elodea è semplicemente l'altro nome con cui viene commercializzata ma è essenzialmente la stessa pianta. ;-)

Non è galleggiante ma va piantata. Aiutati con una pinzetta che è più facile. Non richiede alcuna pasticca di fertilizzante vicino le radici né tantomeno un fondo ben fertilizzato. E' una pianta semplicissima da tenere (meglio se però sotto una buona luce altrimenti gli internodi si distanziano troppo) ed è ottima come pianta iniziale per la sua semplicità di gestione che per la caratteristica di assorbire molti nitrati. Per potarla basta tagliare il fusto tra due internodi, la pianta madre farà nuovi getti laterali e la talea può essere ripiantata. :-))

Simo 14-07-2006 23:41

egeria densa ;-)

fragile 15-07-2006 02:17

Quote:

Elodea è semplicemente l'altro nome con cui viene commercializzata ma è essenzialmente la stessa pianta
chiarito l'arcano :-D

fragile 15-07-2006 02:20

Quote:

Non è galleggiante ma va piantata
la parte da interrare va privata prima delle foglie? cacciandole sottoterra marciranno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08207 seconds with 13 queries