![]() |
No no, avevo capito benissimo ma mi sono incartato io col ragionamento...
L'unica certezza te la da la misura dell'acqua di casa. Se anche lei ha quel pH, l'aeratore non c'entra |
Appena misurata quella del rubinetto.Pare che sia lo stesso...il colore è scuretto...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ti tocca mettere un po' di torba o usare un correttore di pH...
|
Come si usa la torba?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Di preciso non lo so perché non l'ho mai usata. Mi pare la vendano in sacchettini da mettere nel filtro
|
Ho comprato la torba. Scusate la domanda stupida....ma posso utilizzare qualsiasi tipo di collant per donna come sacchetto? Non vorrei che possa rilasciare qualche sostanza non buona in acqua.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
La torba è un acidificante (debole) naturale, non ha un alto potere acidificante quindi, per ottenere un abbassamento significativo del ph, occorre prima ridurre il kh che, con il suo potere tampone, "annulla" la componente acida della torba.
Il ph mi pare davvero troppo alto..........prima di intervenire lascerei passare ancora un po di tempo, se puoi fai o fatti fare i test con un'altro reagente, tanto per avere un riscontro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl