AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Potenziare osmosi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496108)

dimaurogiovanni 15-09-2015 21:57

Potenziare osmosi...
 
Io ho un'uscita di 004 dalla membrana e produco circa 300 Lt la settimana e mi durano tre mesi arrivando ad un tds di 003


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 15-09-2015 22:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672725)
Spiegatemi sta cosa delle resine al posto del l'osmosi, sinceramente non ne so niente,ricordo un vostro paesano che usava un filtro particolare ma introvabile .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quote:

La DEMINERALIZZAZIONE COMPLETA invece consente di ottenere H2O pura e lo schema applicativo prevede la sequenza di una colonna di resina cationica forte, una torre di strippaggio della CO2 ed infine una colonna di resina anionica forte.
Nella prima colonna riempita di resina cationica forte, vengono scambiati i cationi presenti in acqua con idrogenioni H+, ottenendo in uscita un’acqua fortemente acida. In presenza di bicarbonato, come nel caso della decarbonatazione, si ha formazione di anidride carbonica che viene strippata nella torre di strippaggio. L’acqua proveniente dalla dallo scambiatore cationico, eventualmente degasata, passa nella colonna a resina anionica forte ove gli anioni disciolti in acqua, vengono sostituiti dagli ioni idrossidi OH- i quali legandosi agli H+ formano molecole d’acqua, ottenendo così la demineralizzazione completa.Si tenga comunque conto del fatto che tali schemi non sono rigidi, ma possono variare in funzione di particolari esigenze o qualità delle acque da trattare.
Talvolta nel caso della demineralizzazione completa, in assenza di bicarbonati, non si utilizza lo strippaggio dell’anidride carbonica. In altri casi, al posto della doppia colonna cationica e anionica forte, si utilizza un’unica colonna contenente sia una resina cationica forte che una resina anionica forte. Tale processo viene detto a letto misto e da una resa superiore in termini di purezza finale avendo però rese minori in termini di scambio di massa. Il trattamento a letto misto viene talvolta usato come sistema di rifinitura finale.
Molte industrie necessitano per le loro lavorazioni di acque prive di durezza e sali minerali, fra queste si citano: l’industria tessile, l’industria alimentare e conserviera, l’industria cartaria, ecc.
Un’applicazione in campo industriale riguarda il trattamento delle acque dell’industria galvanica per la rimozione di sali, metalli pesanti e cianuri ed il successivo riutilizzo delle acque nel processo produttivo.
Addolcimento e demineralizzazione vengono spesso applicate alle acque delle caldaie per impedire incrostazioni e corrosione alle tubature.
tratto da http://www3.uninsubria.it/uninsubria...bio_ionico.pdf

gerry 15-09-2015 23:13

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062672775)
Io ho un'uscita di 004 dalla membrana e produco circa 300 Lt la settimana e mi durano tre mesi arrivando ad un tds di 003


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ma tu parli delle resine post osmosi, pensavo usassi quelle pre membrana

vikyqua 16-09-2015 06:28

Gerry devi risvere il problema a monte. Un 10/15% lo abbassi con un semplice filtro antiparticolato da 1micron, ma non e' sufficiente.

gerry 16-09-2015 06:35

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062672845)
Gerry devi risvere il problema a monte. Un 10/15% lo abbassi con un semplice filtro antiparticolato da 1micron, ma non e' sufficiente.


Non ho capito cosa intendi......
L'impianto ora è : anti particolato da 1 micron, carbone, membrana, 2 bicchieri di resine

tene 16-09-2015 07:23

Io di filtri antiparticolato ne ho 2 1micron e 5 micron e non risolvi in maniera importante se il tds in partenza è molto alto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 08:06

Ma in membrana a quanto entri? I 900 suppongo siano a monte. Dovresti avere spazio per un contenitore di decantazione, anche perche' i filtri efficaci sono quelli a polifosfati e non puoi usarli. Una soluzione potrebbe essere quella di far precipitare a monte gli ioni di calcio,...ma la vedo dura. Hai provato con due 50 Gal in parallelo? Hanno una reiezione elevatissima.

tene 16-09-2015 08:48

Vikyqua in parallelo aumenti la quantita prodotta ma non la qualità, semmai in serie con una buona spinta da una pompa,così faceva un negoziante qua in zona per non utilizzare le resine che avrebbe dovuto cambiare troppo spesso,in pratica aveva un doppio impianto tutto in fila 2 filtri,due carboni ,2 membrane e produceva un ottima acqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 16-09-2015 09:14

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672855)
Vikyqua in parallelo aumenti la quantita prodotta ma non la qualità, semmai in serie con una buona spinta da una pompa,così faceva un negoziante qua in zona per non utilizzare le resine che avrebbe dovuto cambiare troppo spesso,in pratica aveva un doppio impianto tutto in fila 2 filtri,due carboni ,2 membrane e produceva un ottima acqua

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giusto Roberto .
Ho io se ricordi due membrane in parallelo e non influisce minimamente sul valore .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 16-09-2015 10:34

Giovanotti, le due 50 in parallelo servono ad ottenere 100 galloni con la reiezione delle 50, visto che Gerry ha esigenza di produrre molta acqua. Due membrane in serie non si possono mettere, neanche con la booster, in quanto la stessa, date le enormi differenze di pressione, dopo due secondi, lavora a secco in aspirazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09628 seconds with 13 queries