![]() |
SENNÒÒÒÒÒÒÒÒÒÒ che mi dite di questo tipo di acquario? E' in dsb con poche rocce, molto spazio aperto... lungo e stretto ma fattibile no?
http://i61.tinypic.com/qp3w37.jpg http://i60.tinypic.com/112506h.jpg |
quello messo in foto è bello ma non un DSB almeno a vedere il letto di sabbia che non penso sia alto 12cm...a parte il fatto che (sempre dalla foto) la granulometria della sabbia è molto più grossa che 05/1ml quindi il letto di sabbia dovrebbe essere ancora più alto....
|
Quote:
|
Magari è una vasca "di esposizione"
|
la prima vasca avevo letto qualcosa quando era partita, penso che dopo un anno abbia smontato poi voleva riallestire, ma son vaghi ricordi, potrei sbagliare.
Mentre la seconda foto secondo me è di @capellone24 dovrebbe esserci il suo post qui sul nanoreef a riguardo |
sarebbe interessante sentire Capellone24 ...cmq se notate dalla foto anche quello è una sorta di
DSB ma dubito che funzioni.....la granulometria dovrebbe andar bene ma lo spessore del letto di sabbia è alto solo negli angoli del vetro posteriore...mentre nel resto della vasca ci sono pochi cm e li la zona anossica non si crea (garantito al limone) .....inoltre nelle vasche lunghe e strette e per di più con poca colonna acqua, c'è il problema del movimento/corrente che inevitabilmente ha spostato la sabbia verso gli angoli del vetro posteriore.... |
Ora anche io sono curiosa di sentire questo capellone24...!
|
eccomi......sto al lavoro, appena mi libero 5 minuti stasera rispondo...
ciauz |
Allora ....il mio acquario , quello della seconda foto, è stato allestito con un sacchetto da 9 kg di caribsea , dopo circa 4 mesi ho aggiunto sabbia a formare una sorta di "mezzo" DSB , ossia sul retro ho circa 10 cm e sul vetro anteriore un paio scarsi.
Se funziona?? sinceramente non lo so, i nitrati e i fosfati li ho sempre a zero spaccato da quando sono partito (almeno dando per buoni i test salifert), e questo ad alcuni coralli non piace suppongo, allo stato attuale ho un problema di alghe, bryopsis importata da qualche tale e sembra aver trovato le condizioni ottimali nella mia vasca bassa e larga, sto cercando di risolvere con magnesio sui 1500. La vasca in generale ha girato bene fino a luglio, non ha mai brillato sono onesto, soprattutto per quanto riguarda le acropore, altri duri invece non hanno problemi ......ho sempre notato scarso spolipamento e questo da quando ho aumentato la sabbia. Dopo gli immancabili casini estivi (vedi ferie con dosometriche e rabocco trovati spenti al ritorno ) sto pian piano ritirando su la vaschetta a caro prezzo, ho dovuto sforbiciare la tenuis e la caliendrum di tanto. Se vuoi un consiglio, su questa tipologia di vasca metti poca sabbia. P.S. lascia stare i nudibranchi, il mio crispata è finito nella vortech 10 ore dopo averlo inserito. |
che dire?? il termine "mezzo DSB" non esiste o è un DSB o non lo è.....nel senso che il DSB ha la stessa funzione delle rocce vive (filtrazione acqua con conseguente chiusura ciclo dell'azoto)
per questo si possono mettere molto meno rocce vive del classico rapporto 1kk ogni 4/5ltri lordi vasca.....il DSB è un'ottimo metodo ma per far si ed essere certi che funzioni la prima cosa è che il letto di sabbia deve avere un certo spessore per creare la zona anossica (zona priva di ossigeno) chiaro che lo spessore varia al variare della granulometria ......si dice di almeno uno strato alto 12cm perchè l'aragonite con granulometria piu piccola e di facile reperimento è di 0.5/1ml e appunto lo strato alto 12cm ti garantisce la creazione della zona anossica.....se si usa carbonato di calcio, granulometria molto ma molto più piccola (si misura in micron, consistenza del borotalco) lo strato puo essere più basso diciamo intorno agli 8 meglio (per esser sicura 10)..... di li non si scappa.....se no non è un DSB e nel lungo medio periodo si avranno problemi PS: Capellone se vuoi risolvere e se ne hai la possibilità, io toglirei la sabbia e aggiungerei rocce vive e vedi che la vasca "rinasce"...altrimenti aggiungi sabbia e fai uno strato alto 10cm in tutte le parti vasca... Bryopsis anche io col DSB le ho avute avevo anche io aumentato l'MG con scarsi risultati....come è andata a finire?? se ne sono anadate da sole (in circa 4mesi).... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl