![]() |
Beh certo le rocce le poggerei nei lati non a vista
|
siccome andrà in un angolo, chiedevo appunto di poter usare l'angolo cieco come appoggio
|
Quote:
Le Jebao sono pompe molto valide e con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma ti consiglio di dare un'occhiata alla linea RW che rispetto alle WP ha un flusso più ampio e programmi più efficienti. Come osmoregolatore secondo me ti basta il nano, io lo uso su 200 litri e mi trovo bene, è molto sensibile. Sullo skimmer non mi pronuncio perché non ne ho esperienza diretta... Ciao e in bocca al lupo#70 |
si che puoi appoggiarti all'angolo cieco ...però così facendo, poi non riuscirai a pulire il vetro,
non che sia un problemone (appunto perchè è l'angolo cieco) ma se riesci appoggia le rocce quel poco che basta e lasciati lo spazio per tutti i vetri per la pulizia degli stessi... Rocciata: cerca di farla degna di questo nome...cmq in linea di massima fai cosi: le rocce più grosse e tondeggianti le metti sul fondo come base mentre le altre piu piccoline e piane le poggi sopra in questo modo avrai una rocciata "ariosa", ed allo stesso tempo ti si creeranno anfratti e grotte per i futuri ospiti..inoltre avrai anche delle zone pianeggianti o come dire a "balcone" per il posizionamento dei vari coralli.....non venire su troppo ripido .... nel dire "ariosa" intendo dire che nei reef e di vitale importanza riuscire ad ottenere un buon ricircolo corrente in tutte le zone della vasca compresa la rocciata intorno e dentro la stessa un consiglio, per allenarti a fare la rocciata chiaramente se hai tempo e voglia fai così: prendi un cartoncino o carta e lo tagli di misura come il vetro di fondo della tua vasca, dopodichè prendi dei fogli di giornale e li appolottoli di varie forme e misure e poi ti diverti a fare rocciate...vedrai che ci bestemmi un po ma poi vedi che riesci a fare delle rocciate degne.... queso ti aiuta.....tieni presente che quando ti arriveranno le rocce vive, ti consiglio di fare la rocciata a vasca quasi vuota (d'acqua intendo) ci lavori meglio e quasi senza inzuppare nulla le rocce anche se stanno fuori dall'acqua non succede nulla ...devi solo prendere la precauzione di tenerle umide tutto lì...cmq quando sarà il momento ti spiego il tutto dettagliatamente... se non sai cosa e come applicare sul vetro posteriore fai un fischio...e ti consiglio vivamente di metterlo perchè da profondità alla vasca ed inoltre esalta i colori del reef...insomma auenti e di parecchio l'estetica.... una domanda: ma con quelle misure, la sump non la fai?? (la sump sarebbe un'altra vasca nascosta nel mobile) sotto la vasca vera e propia dove alloggi tutta la parte tecnica (a parte le pompe di movimento) vale a dire termo/sky e tutte le altre diavolerie.....utilissima in tutti i sensi e aumenti per giunta il litraggio che è cosa buona e giusta |
Grazie a tutti dei consigli e sopratutto della vostra gentilezza e pazienza
La sump la davo per scontata (senti come sono diventato forte) Il mio problema o comunque difficoltà (credo per tutti i neofiti) è quello di prendere gli accessori giusti, giusti nel senso di adeguati tecnicamente Tranquillo che quando è ora ti e vi romperò le palle a dovere In sostanza l'acquario andrà in un angolo di muro a con praticamente 2 lati nascosti, con lo spazio per passare a pulire i vetri ma solo quello...mi chiedevo allora se non venisse meglio fare la rocciata nell'angolo ceco Non so se ho reso l'idea Ciao ragazzi grazie ancora |
|
http://www.crystalreef.it/mobile/chisiamo.php
Mi sto facendo fare l'acquario con mobile da questo ragazzo, dopo la fiera di Piacenza è pronto. Per l'applicazione sul vetro posteriore cosa mi siggerisci? Lui ha già detto che dovrò dargli un ideo del colore Sempre grazie mille |
A me piace l'azzurro..a molti piace il blu o anche il nero.
|
Quote:
|
per lo sfondo quoto Robbax...anche come gusti: Azzurro o blu chiaro
cmq puoi applicarlo anche tu he? non fai altro che procurarti del DC-FIX (lo trovi nelle cartolerie) sono quei fogli plastificati di vari colori con un lato adesivo, per applicarlo bene e senza grinze (più facile farlo che spigarlo) fai in questo modo: occorrente: una spatolina morbida (quelle da carozziere di plastica) uno spruzzino un po di sapone liquido .......tagli di misura del vetro posteriore il dc-fix...poi nello spruzzino metti acqua e sapone liquido 50/50, spruzzi il vetro posteriore (ovviamente all'esterno)..dopodichè togli dal dc-fix la parte protettiva del lato dove è adesivo....appoggi dalla parte dove è adesivo il dc-fix al vetro...vedrai che riesci a posizionarlo senza difficoltà perchè il sapone fara scivolareil dc-fix (anche se è adesivo)...una volta posizionato a dovere, si saranno formate qualche bolla e qualche grinzetta..ora per togliere queste, non fai altro che prendere la spatolina e, partendo dall'alto fai una leggera pressione ...vedrai che le evetuali bolle o grinze le elimini...ed inoltre fuoriesce la soluzione di acqua e sapone...viene un lavoro perfetto (sembra un vetro colorato) e non lo stacchi più.....provare per credere dove ti fai fare l'acquario penso che ti faranno anche i fori per la risalita e scarico ...se cosi non fosse digli che te li facciano (ti consiglio di usare lo scarico x-acqua) lo Ski che hai messo nel link non va bene perchè è a zainetto ora se hai la sump ne puoi prendere uno normale da sump (un esempio è il Magus NAC 3.5) #28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl