![]() |
Okay buonanotte #19
|
Sapete identificarmi anche questi ???
https://www.dropbox.com/s/rz5ul5bg7h...%2027.png?dl=0 https://www.dropbox.com/s/tfnllbftk3...%2048.png?dl=0 https://www.dropbox.com/s/n5qcw4yt7e...%2005.png?dl=0 Gli ultimi due sono di kawazakiz85 :-)) |
sposto in altra sezione
|
Mi potete dire anche la differenza tra peckoltia vittata e panquolos maccus ???
------------------------------------------------------------------------ Allora nessuno risponde ??? Sapete identificare gli ultimi tre loricaridi che ho postato stamattina ??? Vi prego aiutatemi >:-( ------------------------------------------------------------------------ Mi sapete dore la differenza tra maccus o vittata ??? E i tre loricaridi che ho postato stamattina cosa sono ??? |
inanzitutto, credo che basti una volta per formulare una domanda, che poi ti si risponde...il primo, c'è scritto nella foto, è un parancistrus aurantiacus, il secondo e il terzo son un L264 e un L114, quasi sicuramente. Il panaque spec. aff. maccus è simile al vittata, ma non uguale: è un po' più scuretto, ma questo, come già detto varia anche a seconda dell'umore del pesce, mentre il profilo delle striature sopra la testa non è regolare nel maccus, ma sono linee spezzate e puntini....credo che questa caratteristica sia saliente per distinguerle, comunque usando il tasto cerca, in alto alla nostra dx, puoi trovare n discussioni su questa specie....comuqnue è difficile che sia una vittata, in quanto importate entrambe sotto il nome di Clown Pleco, con la differenza che la vittata è molto più rara rispetto al più comune panaquolos sp. aff. maccus
|
Lo so scusami ma non era partito e quindi ne ho scritto un altro e sono partiti tutti e 2!!!
Mi puoi dare alltre informazioni tipo grandezza, temperamento, valori, difficolta etc etc su l114,264,dekeyseria,paracinstrus auriatiacus, e quello nero a puntini boanchi di cun non conosco il nome ??? |
Mi sapresti dire anche i prezzi ????
|
sul parancistrus non mi esprimo, non lo conosco. gli altri son pesci che come valori son simili: acqua con ph 7 o meno, ovviamente servono per tutti bei nascondigli,
l114 cresce molto, L264 è di taglia media, gli altri, quindi L201(è lui con puntini bianchi e fondo nero?), la dekeyseria l052 e l168, son pesci che crescon meno, restano leggerente più piccoli, nell'ordine dei 10 cm....non volendo acque con valori limite, si può dire che non siano difficilissimi da allevare, l'importante è partire da pesci in forma, sani....però non fraintendermi, non sempre acqua con valori normali, coincide con allevamento facile. vero! cambia leggermente la dieta, magari L114 e L201 andrebbero alimentati in buona parte con granulato per i discus, perchè più carnivori, variando comunque con zucchine, spirulina, etc...le dekeyseria e L264 son più erbivori... |
Mi sapresti cortesemente dire anche i loro prezzi ??? Grazie perché voglio prenderli a prezzi onesti e non come ieri che ho visto un paracheitodon intesi a 6,50 euro !!!
------------------------------------------------------------------------ Ho scoperto che il pleco che non riuscivi ad identificare (credo quello della terza foto) é un hemiancistrus guahiborum |
per i prezzi ti dovrei aver mandato un mp alle 14:05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl