AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulizia Filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494398)

leonardo89 14-08-2015 21:21

la bacopa è anch'essa una pianta impegnativa per i neofiti. non sono un'esperto di led ma guardando la vasca sembra che disponga di una media illuminazione.

Antonio 91 14-08-2015 21:24

Inoltre vorrei migliorare la qualità di filtraggio mettendo un filtro esterno anche per una comodità nella manutenzione ed ho trovato un filtro della sicce Whale a 70€ mi sembra buono solo che ora dovrò rompere la scatoletta delle palline tipo cannolicchi e inserirli in quello nuovo altrimenti dovrò ripartire da zero assieme a queste palline posso inserire anche qualche cannolicchi

leonardo89 14-08-2015 21:32

spostare i cannolicchi da un filtro ad un altro non è una buona idea...come saprai vanno spostati in casi estremi e perdono parte dei batteri che vi si accunulano nel tempo, la cosa migliore sarebbe far andare insieme i due filtri e dopo circa un mese rimuovere la scatola. allo stesso prezzo ti consiglio questi http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13349.html entrambi validi e silenziosi, i sicce non li conosco come performance.

Antonio 91 14-08-2015 22:14

Secondo te miglioro con un filtro esterno?.

leonardo89 14-08-2015 22:21

sicuramente guadagni spazio in vasca(ed estetica) e piu' praticita' nella manutenzione dello stesso

Antonio 91 14-08-2015 22:24

Anche come filtraggio penso che guadagno perché questo mini bio box non mi convince e poi le scatolette costano un botto!

leonardo89 14-08-2015 22:27

su di quello non ci sono dubbi, aumentando il volume filtrante assicuri alla vasca una stabilita' maggiore e minor accumulo di no3 e nel peggiore dei casi no2

Antonio 91 15-08-2015 19:54

Quanto ci vorrà che il muschio si inizi ad attaccare al tronco e lo ricopra? Nel mio filtro c'era il carbone attivo io lo sostituito con un altro strato di spugna che dite va bene o no?

leonardo89 15-08-2015 19:59

ok, il carbone serve solo dopo trattamenti medicinali, fatto bene ad aggiungere una spugna. per i muschi devi avere pazienza, non c'è un periodo esatto.

Duilio76 17-08-2015 14:47

@Antonio 91 , pensaci bene prima di dotarti di un filtro esterno. Io lo feci (Sicce Whale 120) e me ne sono pentito amaramente. I filtri di spugna non sono affatto validi (non lo sono mai, per mia esperienza). Ti riducono tutto il filtro ad un immondezzaio, compreso i tubi e le bocchette di aspirazione e mandata. Inoltre la maggiore facilità di manutenzione di un filtro esterno rispetto ad uno interno è una bufala. Certo, dipende dal filtro interno, ma nella maggior parte dei casi è come ti dico.

Dai ascolto a me. Filtro interno Sicce Shark ADV 800. Potente, piccolo, silenzioso, con sistema venturi. Ovviamente usa il perlon al posto delle spugne originali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12060 seconds with 13 queries