![]() |
Bene bene grazie per la preziosissima informazione #36#;-)
Stavo guardando i filtri esterni sul quel sito li, che marca di filtro andrebbe bene? |
è un piacere...guarda mai posseduto un filtro esterno hanno sempre parlato bene qui' sul forum di svariati modelli tra cui http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-309.html http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13351.html http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13352.html ovviamente modelli sovradimensionati rispetto ai tuoi 180 litri ma potresti farcela con i piu' "piccoli, dato che in quel litraggio piu' di due coppie adulte non vivrebbero dignitosamente. Il tetra lo elogiano per silenziosita' non che l'askoll sia da meno ;-)
|
si infatti pensavo di mettere al max 3-4 ornamentali ho letto che di più non starebbero bene, nelle guide del forum :)
per i filtri, meglio sovradimensionati, visto quanto sporcano vero? si devo vedere quale tra tetra e askoll sia più facile x la manutenzione senza uccidere i batteri, e se entrambi entrano nel mobiletto del rio 180 XD |
tranquilla adesso chiamiamo un possessore di tetra ex 600 che sara' felice e disponibile nell'aiutarci, vero
@alessandro1313
che ci dici del tuo filtro? comunque per la popolazione 2 coppie giovani da subito e vivranno e cresceranno alla grande li' dentro#70
|
grazie, siete molto gentili :)
|
ho trovato questo video cosi' ti fai un'idea su come è fatto(purtroppo non in italiano #07) https://www.youtube.com/watch?v=1xeU5HC7yOg http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...800-1200-2.jpg http://www.acquariofilia.biz/geek/ga...800-1200-3.jpg
|
grazie lo guardo subito :)
|
questa conferma che ci entra anche il 1200 e avanza spazio :-)) http://tmp.onlywayout.co.uk/tank/02_2.jpg
|
Che dire... il tetra per esperienza personale è un ottimo filtro...
Lo prendi già pronto all utilizzo, infatti comprende anche tutti i vari materiali filtranti... La configurazione che ti da la tetra che il buon @leonardo89 ti ha postato con l immagine a parer mio è da rivedere però... Io ho optato in primis di scabiare la posizione delle bio ball e dei cannolicchi, e vi spiego perchè... Le bioball fanno meno fatica ad intasarsi per lo sporco che il filtro tira dalla vasca... quindi mettendoli in prima posizione allunghi le manutenzioni nel tempo... poi ovviamente il carbone attivo va rimosso e va lasciata solo la spugna... infine nell ultimo cestello una sottile lana di perlon permette un facile attraversamento dell acqua e una pulizia accurata dei residui più piccoli... La silenziosità è ottima... Quelle "levette" verdi ti permettono di bloccare il flusso d acqua senza staccare la spina di corrente e allo stesso tempo regolare il flusso dell acqua... Promosso a pieni voti ;) |
meno male, grazie ;)
dalle foto se ne vedono molti senza filtro interno, quindi è facile da togliere? siccome lo vendono siliconato al vetro... e il tetra pare di facile utilizzo, per la manutenzione dovrei chiederla a chi lo usa vero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl