AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   La mia vasca in maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494200)

hkk.2003 11-08-2015 13:40

Temo siano troppi potenti quelle del brico.

La luce lunare serve solo a on far spaventare i pesci se accendi di colpo le luci di notte.

Nel 160 itri avevo messo ben 4watt di led blu, ma facevano troppa luce ed alla fine per dare giusto la parvenza necessaria sono passato a meno di 1 watt.

Stessa cosa per il 90litri che fin da subito ho adottato una semplice striscia led blu da 10 cm utilizzando led da 8 watt metro, quindi alla fin fine 1 watt di led.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

clark77 11-08-2015 13:50

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062660703)
Temo siano troppi potenti quelle del brico.

La luce lunare serve solo a on far spaventare i pesci se accendi di colpo le luci di notte.

Nel 160 itri avevo messo ben 4watt di led blu, ma facevano troppa luce ed alla fine per dare giusto la parvenza necessaria sono passato a meno di 1 watt.

Stessa cosa per il 90litri che fin da subito ho adottato una semplice striscia led blu da 10 cm utilizzando led da 8 watt metro, quindi alla fin fine 1 watt di led.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Allora volendo potrebbero andare considerando che quelle che ho visto sono 4 strisce x totale 4 w, ma sono sganciabili fra loro. Ogni striscia è lunga circa 15- 20cm. Se cmq il tipo di led va bene potrei prenderle

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

hkk.2003 11-08-2015 14:19

Se costa poco prendila.
Io (magari mi sbaglio) ma mi regolo in modo che con la luce lunare si intravedono i contorni della rocciata e vagamente il profilo di pesci e coralli.

Questo basandomi sul fatto che quando si parla di luce lunare, si trova scritto che deve servire giusto a dare ai pinnuti un punto di riferimento notturno e basta, quindi non all acquariofilo per guardare le fluorescenze in vasca....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

clark77 02-09-2015 17:40

Ragazzi il rientro dalle ferie è stato traumatico, il galleggiante di rabbocco è andato in blocco accendendo il circuito della pompa che mi ha versato circa 100 l di acqua in vasca e da li poi sul parquet :-(

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vorrei a questo punto avere maggior sicurezza del sistema di osmoregolazione e rabbocco, i sistemi già pronti tipo tunze sono più affidabili come galleggianti o tendono a bloccarsi con conseguente disastro?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La beffa alla fine è stato trovare la vasca a motori fermi, xche' l'acqua straripata ha staccato il salvavita e questo ha spento tutto in particolare frigo e freezer.. Vi lasciò immaginare. X ora ho rimesso a girare l'acqua ma secondo voi dovrei buttarla e rifarla da capo, credo sia stata forma 3-4gg. I piccoli organismi sulle rocce tipo i versetti sono vivi e le alghe filamentose belle verdi, tranne due ciuffetti. Aspetto vostri consigli

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

clark77 04-09-2015 09:03

Nessun consiglio x acqua e rabbocco?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06971 seconds with 13 queries