Con l'unica differenza che in termini di presenza di nutrimenti, il Profito fa una pessima figura rispetto ad un qualsiasi rinverdente da piante da giardino
Per il ferro poi, a mio parere il test è una mezza sciocchezza.
Togliendo il fatto che appena immesso in acqua subisce modificazioni tali da rendere qualsiasi lettura tramite test inefficace, c'è da considerare il "problema" del ferro chelato e del ferro libero. Il test cosa misura?
È credibile un test che misura solo una piccola porzione del ferro presente e che tale elemento subisce modificazioni tali da non essere più "letto" precisamente da qualsiasi test a disposizione?
Non è più comodo e corretto regolarsi con la risposta delle piante? Il Ceratophyllum ad esempio diventa più bianco senza ferro. Qualcosa si vedesse ciò, si aggiunge ferro in settimana in settimana fino a quando il ceratophyllum non riprende il giusto colore.
Pietro, te sei per i test e per fare il piccolo chimico, io sono per guardare le piante e capire cosa manca.
Se per gli altri elementi i test servono, per il ferro sono solo soldi buttati secondo alcuni.
|