AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Misuratori elettronici fissi o portatili? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493747)

torto13 30-07-2015 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062656771)
La tolleranza del 10/20% avvolte è tollerabile e avvolte no.
Se ha guppy o mbuna, se il il test fi fa gh tra il 15 e 20 e il ph tra il 7 e 8 che ti importa di risolvere il punto del gh o il decimo di ph, l'acua è entro parametri accettabili e basta.
Diverso è un acquario spinto dove devi avere misurazioni precise per calcolarti co2, o se il ph rimane ben stabile.

A dire al verità una volta che uno è conoscente della propria acqua e non ne altera i valori, i test diventano quasi superflui, è inutile comprarli, ti conviene portare un campione al negozio due volte l'anno.

Capisco ma inizialmente i test bisogna farli frequentemente fin quando l'acquario appunto non si è stabilizzato dunque mi augurwreei dei test abbastanza precisi...

Agro 30-07-2015 13:23

In genere la precisione dei test a reagente è sufficiente. Poi se qualcuno ha esigenze particolari ci sono test elettronici, fotometri ecc..
Se ci vuole di più c'è il laboratorio chimico ;-)

ilVanni 30-07-2015 14:29

il 20% vuol dire misurare KH 5 con un'approssimazione di 1/2 punto se va bene, di un punto se va male.
Per usare CO2 basta un test JBL per il pH (a passo "fine" (non ricordo se 0.2 o 0.3 unità) e una misura del KH con acqua doppia (ogni goccia 1/2 punto) per aumentare un po' la precisione.

10 o 20% non mi paiono precisioni fuori dal mondo (state contando goccioline in 5 ml d'acqua misurati con provette che tra loro sono diverse per più di un ml! Che precisioni si deve aspettare uno?)

Agro 30-07-2015 15:30

Appunto, dobbiamo gestire un acquario non siamo i RIS.
Poi se non usiamo ne co2 ne osmosi, e chi acorfiamo che il ph si è spetato di 0,2 o il gh si è spostato 1 che devo fare spendere 100 euro per un impianto co2 o per un impianto di osmosi per mettere per un litro di acqua d'osmosi al cambio?

torto13 30-07-2015 19:01

Fatto il primo test JBL facilissimo da usare, poi siccome ho alcune foglie delle piante che hanno macchie marroni ho esportato i risultati via Whatsup al negoziante veramente versatile. Il negoziante mi ha detto che quel test JBL e preciso e funziona molto bene. Ecco lo screenshot.
http://s30.postimg.cc/jjan8v1nh/Scre...0_18_58_23.jpg

torto13 30-07-2015 21:44

provo a reinserire la foto forse è troppo piccola.
http://s10.postimg.cc/tehpsssed/Scre...0_18_58_23.jpg

Agro 31-07-2015 13:49

Ma quanto grande è la vasca?

ilVanni 31-07-2015 14:29

Io non è che vogli parlar male di un prodotto, ma "GH > 4" o "CO2 < 15 ppm" non è una misura precisa... potevo dirlo io da casa. Anzi, proprio non è una misura.
Analogamente, non è che se la misura la fa un computer o un telefonino e ti scrive KH = 4.512345, allora è più precisa.

A occhio direi che sono le classiche strisce. Se fai il confronto con dei test a reagente buoni (anche della stessa marca, che è ottima) probabilmente avrai delle sorprese. Ti basterà prendere il test KH e/o GH.

Dopodiché, la vasca è di chi la paga (e i cocci sono i suoi). Però, se è per risparmiare, IMHO allora è meglio non misurare affatto.

torto13 31-07-2015 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062657218)
Ma quanto grande è la vasca?

Non molto 150 litri netti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062657244)
Io non è che vogli parlar male di un prodotto, ma "GH > 4" o "CO2 < 15 ppm" non è una misura precisa... potevo dirlo io da casa. Anzi, proprio non è una misura.
Analogamente, non è che se la misura la fa un computer o un telefonino e ti scrive KH = 4.512345, allora è più precisa.

A occhio direi che sono le classiche strisce. Se fai il confronto con dei test a reagente buoni (anche della stessa marca, che è ottima) probabilmente avrai delle sorprese. Ti basterà prendere il test KH e/o GH.

Dopodiché, la vasca è di chi la paga (e i cocci sono i suoi). Però, se è per risparmiare, IMHO allora è meglio non misurare affatto.

Si farò sicuramente delle controprove con dei reagenti o qualche misuratore elettronico. Non è per risparmiare è che questo sistema è molto comodo anzi per mè è pure figo, ma è chiaro che se risulta inaffidabile meglio cambiare.

oce 01-08-2015 20:37

Quale delle tre opzioni hai scelto? La prima?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09843 seconds with 13 queries