![]() |
Quote:
Heeeee............... e chè cavolo non si può neanche scherzare come sei permaloso era solo un modo di dire mamma mia :-) |
Quote:
La mia acqua del rubinetto è alimentata dalle montagne, vicinissime...a Kolomna invece, che non conosco, i bacini come sono riempiti? E' una domanda seria, non voglio percularti eh. |
Quote:
Signori scusatemi tanto, ma mi spigate perchè nei supermercati cè ancora tantissima gente chè riempie carelli di acqua minerale. E ce gente chè continua spende centinaia migliaia di euro, per farsi un impianto di depurazine d'acqua in casa per cercare di bere l'acqua del SINDACO. Vuoi mettere un bicchiere di levissima, ho un bichiere d'acqua depurata con depuratore di casa. Con un bichiere preso direttamente dal rubinetto ma per favore, non dico chè l'acqua del SINDACO non si può bere ma io di sicuro non la bevo. E neanche qui in Russia bevo solo acqua minerale, l'acqua di ribinetto si potrebbe anche bere ma se venisse trattata come un depuratore domestico ma fare tutto questo costa miliardi di euro meglio disinfettarla e basta costa meno ma sulla bolletta te la fanno pagare più della levissima. |
Scusate se vi disturbo :-)) puo andare questo filtro o e troppo piccolo Eheim 2171
|
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3822.html |
Quote:
- perché non a tutti piace, quando c'è, il sapore di cloro e non hanno voglia di decantare l'acqua, - perché l'acqua in bottiglia tutto sommato costa il giusto (se non vai a comprare quella "di marca"), qui la marca economica "della Coop" si paga 15 cent. al litro e francamente non è una gran spesa. - Perché fanno un sacco di pubblicità "regresso" sui depuratori casalinghi (magari a resine, così levano il calcio e ti bevi sodio, e tanti auguri per l'ipertensione). ... bastano? ;-) Comunque, sì, in tantissimi posti in Italia l'acqua del rubinetto è molto ma molto migliore della "Levissima" (o della marca in bottiglia che vuoi), analisi alla mano (consultabili via web, tra l'altro). L'Italia rimane uno dei paesi con gli standard più elevati per l'acqua da bere. E comunque, aspettiamo ancora di sapere perché per i pesci non andrebbe bene. Per i silicati? (ma in natura ci sono eccome!) Per la durezza? (ma esistono pesci di acque dure) Per la "candeggina"? (il cloro evapora, oppure ci sono i biocondizionatori per chelarlo e renderlo inoffensivo). PS: guarda, non la prendere come una polemica, ma ti preoccupi dell'acqua del sindaco e consigli "carbonio liquido" come antialghe e fertilizzante a mezzo mondo. Liberissimo, ma io ci vedo un po' un controsenso... Contiene roba potenzialmente assai più pericolosa, per te e per la vasca, lo sai no? #24 PS: qui in Toscana sono diffusissime le fontanelle pubbliche dove i depuratori sono installati dal comune. Puoi prendere l'acqua che vuoi ad un prezzo irrisorio (è acqua di rubinetto filtrata a carboni per eliminare il sapore di cloro). Volendo è anche gassata (anzi, a seconda dei posti, talvolta quella naturale è gratis e quella gassata la paghi circa 5 o 10 cent. al litro). Ti porti le bottiglie di vetro da casa, e così neppure inquini. Quote:
Poi, se in Russia l'acqua fa così schifo da dover per forza usare l'osmosi anche per la vasca, io questo non lo so, può essere (mi pare strano ma se lo dici tu che ci vivi ci credo...). |
Comunque, per avere un riscontro obbiettivo sulla qualità dell'acqua potabile italiana, basta andare a leggere i servizi fatti da varie associazioni dei consumatori (tipo altroconsumo), invece che ascoltare solo le pubblicità in tv.
Io uso l'acqua del rubinetto per me e le mie vasche e non c'è nessun problema. Quello delle acque in bottiglia in Italia, a parte gusti o problemi particolari di salute, è un business come quello degli attivatori batterici. @bol77 Per il filtro dipende anche da che pesci hai deciso di mettere tra tutti quelli proposti e dal conseguente allestimeno della vasca. |
Pensavo a dei ciclidi con sassi...tipo Malawi
|
rubinetto senza problemi......se hai l'acqua di rubinetto troppo poco alcalina basta aggiungere dei sassi calcarei; altrimenti in extremis ci sono dei buffer per tanganyka-malawi
|
Per il filtro, invece del 2171 che ha il riscaldatore integrato, io prenderei il 2071 (o il 2073 se vuoi più margine), più un riscaldatore a parte da mettere in vasca, almeno hai le due cose separate (in caso di rottura ne cambi una sola) e dovresti risparmiare non poco sull'acquisto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl