AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   aiuto pericolo sansibia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493105)

nicola.leo 14-07-2015 23:00

No dove é cresciuto é xk fino al mese scorso avevo gli t5 e la luce era piú omogenea in vasca....ora passando ai led ci son dei coni d'ombra...e in quei punti stanno regredendo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JeFFo 15-07-2015 10:39

io non ho mai usato l'idrossido. comunque se hai bisogno di una mano io settimana prossima sono disponibile e possiamo provare a usare colla o altro
a me l'idrossido fa troppa paura

g.nello 15-07-2015 12:29

Grazie mille Jeffo per la disponibilita', penso di aspettare comunque settembre prima di metterci le mani controllando gli sviluppi.

Vorrei info sull'uso e i rischi dell'idrossido di calcio, cosi' da poter essere pronto ad intervenire al bisogno .

Ho letto sul forum che per infestazioni di xenia qualcuno a risolto/controllato lo sviluppo con il carbone attivo, serebbe da tentare anche con la sansibia???

Se non sbaglio tu mi avevi chiesto una talea? (sempre tuo rischio e pericolo) ho messo una roccetta in mezzo ad una colonia, uno per vedere se sotto muoiono,2 non appena sara' ricoperta ti faccio sapere e potrai tranquillamente venirtele a prendere.

JeFFo 15-07-2015 14:53

Si una talea mi fa piacere ma mi faceva più piacere ancora darti una mano

Sent from my MI 3W using Tapatalk

g.nello 15-07-2015 14:56

Ti terrò aggiornato.

JeFFo 16-07-2015 09:07

#70

g.nello 01-05-2016 18:46

Torno sull'argomento
 
http://s32.postimg.cc/vfkxib8f5/image.jpg

http://s32.postimg.cc/95pjvjhb5/image.jpg

Torno sull'argomento,
dopo 10 mesi dalle foto precedenti, questa e' la situazione sansibia..... DRAMMATICA a mio giudizio.

Sto' organizzando una vasca piu' grande, 120x50x55 (300 litri) oramai sono a buon punto, manca la risalita e le pompe di movimento ed assemblare il tutto, nel giro di un mese (lavoro permettendo) faro' il trasloco.

Ovviamente andro' ad integrare le rocce necessarie, ma vorrei sfruttare oltre l'acqua matura anche le rocce incriminate e traslocare il tutto in una giornata.

Pensavo (e chiedo a chi ne sa' piu' di me) di estrarre le rocce con la sansibia (la maggior parte) fare questa famosa pappetta di idrossido di calcio, ricoprire la maledetta, attendere un tempo di ????? poi sciacquare la roccia in acqua salata e inserirla nella nuova vasca.

Ora, io non ho assolutamente idea di come gestire l'idrossido, potreste suggerirmi come procedere nel modo giusto?

Sono graditissime soluzioni alternative.

Di certo la cosa piu' ovvia sarebbe forse sostituirle tutte:
1)traslocherò pesci e coralli e sicuramente avro' qualche perdita, ma se cambio tutte le rocce la maturazione ecc non andra' tutto in vacca.
2)questo non mi garantisce che anche nelle rocce nuove non ci sia un infestante o altro (infatti mi e' comparsa dopo il primo mese, alla prima accensione delle luci).
3)dovrei inoltre eliminare ogni cosa, perche' qualche polipo e' anche nelle rocce e basette dei coralli (che ovviamente puliro').
4)oltre la sansibia poi nelle rocce c'e' anche altre forme di vita a cui tengo “ascidie spugne e 2/3 lybia tassellata che alcune volte si mostrano” e che non vorrei perdere.

Scusatemi se mi sono dilungato........ conto ciecamente sui vostri consigli.

g.nello 04-05-2016 16:12

nessuno che possa darmi un aiuto????#13

ALGRANATI 04-05-2016 18:51

Eccomi.

Purtroppo per la sansibia, non funziona con l'idrossido ....o meglio potrebbe funzionare se lo lasciassi su per molte ore ma a quel punto morirebbero le rocce con il rischio che rimanga un polipo di sansibia vivo ............ io se fossi in te....... ammazzerei le rocce incriminate e le utilizzerei con delle ottime rocce vive arrivate fresche.

g.nello 04-05-2016 20:34

Grazie per la risposta.
Posso anche comprare tutte le rocce vive nuove, ma per lo scambio di vasca come faccio? Di maturo avrei solo l'acqua vecchia, 120lt su oltre 300.
Il trasferimento in giornata di coralli e pesci non sarà un suicidio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09438 seconds with 13 queries