AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   coppia pterapogon kauderni? Urgente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492850)

cris80im 06-07-2015 22:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062650595)
Il problema di fare come dici tu, di allevare in casa e poi dar via coppie sicure, è una cosa secondo me non fatibile.

Per avere esemplari maturi sessualmente , con i Kauderni ( ma anche per i pagliaccetti è + o meno uguale ), ci vuole almeno 1 anno.
In quest'anno nasceranno kauderni 1 volta al mese circa.....vuol dire avere una vera e propria avanotteria per poter selezionare le coppie e successivamente darle via......insomma una follia da fare a casa....almeno a casa mia .

altro problema.....i genitori sarebbero sempre gli stessi e i figli si accoppierebbero....nel giro di 2, 3, 4 generazioni, sarebbe un macello....malattie genetiche a gogo.

meglio andare in negozio.....guardare 2 pescetti che piacciono e stanno vicini...portarseli a casa e se si menano....toglierne uno e riprovare con un altro.

be se il problema sono le 11 filiate in un anno basta non farli filiate, infondo ne servono 1 o 2 per un gruppetto di acquariofili
per le problematiche genetiche ammesso che servano diverse filiate in futuro, dopo le prime, basta aggiungere di tanto in tanto altri esemplari presi in allevamento o da altri acquariofili

l'idea di prendere 2 pesci sperare che non si picchino e se lo fanno cacciarne via 1 abbandonandolo non mi sfagiola

Wurdy 06-07-2015 22:56

Se non ti sfagiola li puoi pescare, immobilizzare e con un lente di ingrandimento contargli le.spine anali per sessarli. (Sono lunghe circa 1 mm)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

cris80im 06-07-2015 23:21

già,

Luigi510 06-07-2015 23:37

ragazzi vado leggermente off topic, perché spessissimo in negozio vedo pesci, che siano kauderni, hepatus, leuco ecc ecc , in vasche relativamente piccole e sovraffollate sia di pesci della stessa specie che varie, e apparentemente vivono pacificamente tra di loro senza azzuffarsi ne considerarsi, poi come ne mettiamo 2 in vasca si scannano, come mai????

Wurdy 06-07-2015 23:57

Nelle vasche di batteria non allestite, quindi senza rocce , non si creano le dinamiche di territorialità e di aggressività che avvengono normalmente in vasche allestiite.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

ALGRANATI 07-07-2015 07:31

@cris80im , perdona la domanda.....hai mai portato avanti avanotti di pesci marini?

i tuoi ragionamenti teoricamente non fanno una grinza ma dalla teoria alla pratica......esiste il mondo dell'allevamento casalingo .:-)

cris80im 07-07-2015 10:08

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062650666)
@cris80im , perdona la domanda.....hai mai portato avanti avanotti di pesci marini?

i tuoi ragionamenti teoricamente non fanno una grinza ma dalla teoria alla pratica......esiste il mondo dell'allevamento casalingo .:-)

marini no, ho un discreto successo con dei Aulonocara Jacob Fregiverci non c'è la stessa difficoltà ovviamente.

adesso non vorrei fare interpretare male ciò che sto per dire prendetelo positivamente, ma non ho mai visto una grande collaborazione tra i vari acquariofili, qualcosa c'è con i ciclidofili italiani che qualche acquariofilo collabora scambiandosi animali per questioni genetiche.

sarebbe bello se esiste una sorta di collaborazione, invece vedo che ognuno guarda sempre il proprio orticello, e alla prima occasione di confronto tira fuori lancia e corazza.

ALGRANATI 07-07-2015 17:08

sarebbe bello se esiste una sorta di collaborazione


Svegliatemi perché negli ultimi 10 anni devo aver vissuto in un sogno #13

tene 07-07-2015 18:40

Quote:

Originariamente inviata da cris80im (Messaggio 1062650682)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062650666)
@cris80im , perdona la domanda.....hai mai portato avanti avanotti di pesci marini?

i tuoi ragionamenti teoricamente non fanno una grinza ma dalla teoria alla pratica......esiste il mondo dell'allevamento casalingo .:-)

marini no, ho un discreto successo con dei Aulonocara Jacob Fregiverci non c'è la stessa difficoltà ovviamente.

adesso non vorrei fare interpretare male ciò che sto per dire prendetelo positivamente, ma non ho mai visto una grande collaborazione tra i vari acquariofili, qualcosa c'è con i ciclidofili italiani che qualche acquariofilo collabora scambiandosi animali per questioni genetiche.

sarebbe bello se esiste una sorta di collaborazione, invece vedo che ognuno guarda sempre il proprio orticello, e alla prima occasione di confronto tira fuori lancia e corazza.

Scusa ma non hai mai allevato pesci marini,quindi non sei in contatto con altri che lo fanno,la tua frequentazione del lato marino del forum é sporadica e anche nel dolce non sei mai stato molto attivo, almeno fino a poco tempo fa, come fai a sapere che non c'è collaborazione tra gli appassionati?
Levate di scudi e spade alzate,cosa vuol dire?
Sai quante centinaia di appassionati sono diventati esperti grazie ai consigli e anche agli aiuti materiali degli altri?sai quante vasche sono piene di talee diventate colonie regalate o scambiate?e altrettante di pesci nati nelle nostre vasche
Secondo me si dovrebbero dire le cose quando le si sanno. .Naturalmente senza nessuna offesa da parte mia ne levata di scudi


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cris80im 07-07-2015 18:53

hai ragione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08043 seconds with 13 queries