AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   150 litri DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492250)

mattrico 15-12-2015 13:25

Quote:

Originariamente inviata da AntonioA93 (Messaggio 1062707918)
la vasca può girare bene anche cosi, e lo dimostrano le belle punte di crescita dei tuoi coralli, ovviamente la rocciata deve piacere a te ( è un pò insolita) ma come ho già detto mettendo animali più alti dietro e magari la milka davanti che comunque resta bassa verrà sicuramente bello, le rocce aggiunte sarebbero meglio per la vasca ma comunque non sono essenziali visto il numero di pesci e lo skimmer, e comunque puoi sempre trovarne qualcuna più piccola e metterla in sump cosi non rovini la veduta e comunque hai altre rocce che fanno la loro funzione

#70

AntonioA93 15-12-2015 13:30

in un dsb ovviamente il cuore è la sabbia, ma comunque le rocce hanno un ruolo importante perche i batteri si insediano nella sabbia, ma microrganismi più grossi come ofiure stelle lumache vermi, e non parlo di quelli che inseriamo ma di quelli che nascono "spontaneamente" passatemi il termine, necessitano di rocce, comunque con le rocce in sump credo troverai un buon compromesso per la vasca e per la veduta

mattrico 15-12-2015 13:42

5 allegato(i)
certo questo forum è pieno di permalosetti, me compreso.... :-))

Qualche dettaglio...

paperino68 15-12-2015 13:51

beh premesso che non mi sembri permalosetto,ma giustamente dici.se a me piace lo possono dire anche in 100 ma non cambio#70.

però spesso è intelligente anche cambiare le proprie opinioni e rivederle se conviene e credo che è questo che tu fai e farai (magari le motivazioni che ti vengono date non sono convincenti o ritenute giuste per te).

detto questo avere + rocce direttamente in vasca sicuramente aiuterà il dsb in una maturazione veloce,ma è altrettanto vero che se le metti in sump hai comunque un filtraggio natrurale efficente che forse x certi versi lavora anche meglio (nessun predatore),però anche a parere mio hai una rocciata un poco troppo monotona (tra tutte le roccette almeno una parte la potevi sollevare a mò di atollo e sicuramente era un altra storia),insomma è un paesaggio poco poco lunare.
gli sps hanno crescita indi niente da dire#70,il punto è solo estetico ma poi come dice il detto non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace e se piace a te ti deve bastare;-).
ciao#28

tene 15-12-2015 13:54

Il dsb una volta inoculato è in grado di gestire i carichi organici anche con poche rocce,a me la tua vasca non piace,ma è solo un giudizio estetico a me piace avere molti coralli e quindi molte rocce.
Certo se uno intende caricare la vasca il supporto delle rocce può servire, ma i consigli categorici letti sopra non mi trovano d'accordo soprattutto quelli dati più per sentito dire che per esperienza .


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

GIMMI 15-12-2015 17:48

Premesso che ciascuno è libero di vederla come crede, per mia esperienza e gusto, ed ho un dsb di 12 cm in cm 70x45x47, io le rocce ne metterei tante non solo per garantire un maggior filtro ma anche per dare maggiore naturalezza alla vasca questo perchè io vedo la vasca come un pezzo di barriera corallina tagliato e portato dentro 4 vetri e non, come fanno alcuni, una riproduzione in scala di una veduta marina...... ma questi sono punti di vista ovviamente..
ciao e buona acqua..

mattrico 15-12-2015 18:24

Grazie a tutti dei consigli che ritengo giusti e fondati e non dato tanto per dire qualcosa come nelle pagine precedenti. Probabilmente la mia vasca non rispecchia i canoni di un reef, come dice gimmi non è certo un pezzo di reef tra 4 vetri ma il mio acquario da tempo che lo immagino fuori da certi canoni.
Lo immagino con poche rocce pochi ma grandi coralli. Certo per arrivare a definire il mio progetto ci vorranno ancora diversi mesi. Diversi mesi per riempire con i rami degli sps la parte di vasca "vuota" .
Poi magari raggiunto il mio obiettivo potrei anche non essere soddisfatto, ma a togliere le mie tre roccette e fare una rocciata vera ci vuole veramente poco. Sarò feluce di aggiornarvi con i progressi della vasca

AntonioA93 15-12-2015 20:11

#rotfl##rotfl# sono l'unico che ha detto mi piace che c'è di permaloso?:-D:-D

mattrico 15-12-2015 22:16

Quote:

Originariamente inviata da AntonioA93 (Messaggio 1062708081)
#rotfl##rotfl# sono l'unico che ha detto mi piace che c'è di permaloso?:-D:-D

tranquillo non mi riferivo a te.....grazie e buona serata

djmario 16-12-2015 00:27

Ragazzi io comunque credo che voleva cercare di emulare un lagoon reef...e credo che ci siamo...poi ovviamente sono gusti...io amo le vasche con pochissime rocce, che fungono da appoggio ai coralli, e che abbiano come prerogativa il fattore crescita a dispetto della quantità di colonie messe in fila stile espositore!
Pensate che io praticamente non ho più rocce in vasca e ne sono felice :D ahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14660 seconds with 13 queries