![]() |
No duri sono molto difficili soprattutto se posizionati troppo in basso però calcola che quello che me l'ha venduta in un 40 litri aveva messo sulla cima della rocciata alcuni S.p.S molto easy e li allevava granquillamebte
|
Guarda io vedo allevare sui modelli più grandi acropora molto molto complesse. Erisen ci alleva con la minu più una barra aggiuntiva acropora senza problemi, cosa che con altri led è complesso e si hanno risultati inferiori. Io non ho esperienza diretta, sono lo scontento possessore di una micmol aquapro
Sent from my MI 3W using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ @erisen Sent from my MI 3W using Tapatalk |
La mia idea per ora è di arrivare a fine estate e aspettare che finisca questo caldo micidiale e cominciare ad introdurre dei lps è un sps per vedere come va. Comunque vedendo da erisen non mi preoccupo perché penso di riuscire ad allevarli tranquillamente. Per ora il mio unico problema è leverà gli no3 presenti in vasca.spero che la vasca maturando riesca ad eliminarli se no non so come fare
|
non fate paragoni con erisen che è un dio del nano, in 20 litri ti alleva di tutto dai molli alle acropore, ci mette pesci, schiuma con un Niagara ed ha anche vasca magra XD
lo fa sembrare semplice si, ma è lui che è preparatissimo!!! io l'ho vista accesa ma non su vasca, e paragonata con un altra plafo da 27w con soli 9 led, non è niente di più, apparte il prezzo per me esagerato, poi è la mia opinione, puo darsi anche che sia io che non ne capisco nulla ;) |
Quote:
Abbassare i nitrati su una vasca così piccola è una vera *******: A- togli la sabbia B- fai un cambio d'acqua del 70-80 % dopo aver tolto la sabbia... se puoi con acqua matura (acqua della vasca del negoziante o degli amici, purchè sia certo che i nitrati sono a zero) sennò va bene acqua nuova + botta di batteri C - fruttosio/skimmer/H2O2.... Lo skimmer non può schiumare nitrati e fosfati, ma solo carbonio organico. Tuttavia usando il fruttosio che è un accelleratore metabolico (carburante per le cellule), fai riprodurre da paura i batteri che mangiano NO3 e PO4 e che vengono poi schiumati dallo skimmer (con gli NO3 e i PO4 che hanno inglobato :-)) ), ma i batteri - essendo eterotrofi - consumano ossigeno per cui l'acqua ossigenata in simultanea ti alza il redox e impedisce la formazione di cianobatteri. Così facendo.... in un mese hai la vasca a lucido :-)) hai ospiti ora in vasca? dico pesci soprattutto... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
Guarda non per demolirti, ma poche volte in vita mia ho visto una lampada più brutta della e-shine. luce orribile a guardarsi e mal miscelata, grande consumo in watt e resa penosa. Puoi non conoscere le gnc e dire a priori che non ti piacciono (sulla base di che cosa? le hai mai provate o viste di persona?) ma ti assicuro che non puoi metterle a paragone con una lampada ben studiata come la sicce. P.S.: i watt di una plafoniera indicano solo il suo CONSUMO, la resa luminosa è tutto un altro paio di maniche. Es.: io sul mio nano di 20 litri in origine montavo 6 barre ocean led vecchie, che consumavano ognuna 10 watt.... per un totale di 60 watt. Sono poi passato a una plafoniera autocostruita da 96 watt complessivi (led cree da 3 watt) Per poi passare a dicembre scorso alla minù da 20 watt + 6 watt di led royal blue per accrescere le fluorescenze.... Bene, ti posso garantire che - a parte la diversa distribuzione della luce, visto che la minù è così diffusa da entrare negli anfratti - il passaggio da 96 watt a 26 della minù.... non ha portato a cambiamenti, non è affatto poca luce e anzi la vasca è notevolmente migliorata. http://www.acquariofilia.biz/showthr...24340&page=103 |
Quote:
piuttosto compra le barre ocean led (ottime ma costose) o una razor (non adatta però alle acropore) ma la e-shine è una lampada dal proggetto vecchio, mal posto e dalla distribuzione di lenti e luci davvero pessima. quando l'ho vista accesa (e poi ho provato i 'danni' in un mese) non potevo crederci che fosse così famosa! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non solo non privilegia molli ed lps (ne esalta assai poco le fluorescenze rispetto agli altri led) ma sulle acropore ha un effetto miracoloso... le vedi come rinascere! estroflettono i tentacoli, ri rafforzano e crescono come nessun altro tipo di led riuscirebbe mai a fare. Purtroppo però la gnc ha i suoi svantaggi.... a mio avviso la luce naturale è troppo gialla e va per forza corretta con alcuni led royal blue, eppoi sui molli ed lps malgrado la correzione non rende mai bene le fluorescenze. Tuttavia la vasca nel complesso è molto più luminosa e la luce ben distribuita, e questo fa si che i coralli ricevano luce uniformemente e non - come spesso accade coi led - di avere le punte chiare e bruciate e la base del corallo scura o peggio tirata. però se il tuo obbiettivo sono le acropore.... ti consiglio di comprare un altra minu da affiancare alla tua. così sarebbe perfetto e magari costruisciti uno skimmer a porosa. |
La vasca è un gestione berlinese, il fruttosio dove lo trovo
------------------------------------------------------------------------ Poi quello che mi ha venduto la plafo ha messo 20 led blu intorno alla plafo |
In supermercato :)
Sent from my MI 3W using Tapatalk |
Quote:
Ma hai uno skimmer? solo così potrai usare il fruttosio o altrimenti riprodurre i batteri non servirà a niente, perchè tutto quello che metabolizzano verrà poi rilasciato nuovamente in vascsa se non c'è uno skimmer ad asportarli. il fruttosio commerciale va bene.... lo torvi ovunque.... eurospin, conad, bar ecc il problema sono le dosi e abituare la vasca. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Si ho lo skimmer tunze 9001
------------------------------------------------------------------------ Su 60 l quanto me ne conviene mettere ------------------------------------------------------------------------ Ma intendi procurarmi un alta plafo uguale a quella |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl