![]() |
I chelati sono edta quindi per chi ha un ph inferiore al 7 non servono a niente l'EDTA si stacca e precipitano gli elementi rendendosi non più disponibili per le piante. Il ferro chelato della compo ha un'aggente chelante che resiste fino a pH bassi ( acidi ). E COSì ANCHE QUELLI DI COMPO ORCHIDEE. cOMPERANDO BUSTINE DI SALI otterrete solo concimi idrosolubili che si sciolgono lentamente e non si rendono subito disponibili per le piante!Ciao
|
achi è interessato gli lascio il mio n° in mp per parlarne meglio.
|
quindi fammi capire bene.. si possono evitare il magnesio e il potassio? e se si aggiunge solo il potassio o viceversa solo il magnesio con il compo ke succede?
|
Un problema che tutti sottovalutano è l'accumulo di solfati, che non possono essere in nessun modo allontanati dalla vasca, se non con cambi abbondanti. In questo modo aumenta la conducibilità dell'acqua.
Ho usato il PMDD per anni, con risultati incredibili. Dosavo a parte il ferro, sempre preparato in casa. Per riprodurre i miei discus ho dovuto smettere. Bisogna trovare una fonte di potassio diversa dal K2SO4... Il magnesio non è necessario se si ha un GH di almeno 4-5°KH |
Salve,
in un acquario da 200 L, con quale frequenza e quantità si dovrebbe fertilizzare? Grazie |
Salve,
io ho trovato il CONCIME RINVERDENTE CHELATO DI FERRO IN POLVERE della cifo, sono bustine da 10g. Secondo voi va bene ugualmente? Grazie. |
Secondo me no, cmq io mi trovo molto bene con il mio acquarietto...nessun problema di fosfati. ciao
|
Quote:
Io parlavo di solfati. Noi aggiungiamo potassio e magnesio in forma di solfati (solfato di magnesio e solfato di potassio). Mentre magnesio e potassio vengono utilizzati dalle piante, i solfati restano "inutilizzati" nella vasca e si ha un continuo accumulo. Trattandosi di ioni, si determina un aumento della conducibilità. |
Sarà la sempre la solita domanda... ma come si fa a capire il dosaggio giusto mi fate un esempio??
io ho un 200 Lt per esempio sul sito di nanito dice che lui usa 10ml al giorno su un acquario da 200 lt... vorrei essere sicuro di questo dosaggio... ciao |
quindi se inseriamo il solfato di magnesio e di potassio riskiamo di far male ai nostri pesciozzi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl