AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   idee/esempi di vasche piantumate spettacolari ma a bassissima manutenzione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492111)

steek 14-07-2015 08:46

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062652392)
Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062652236)
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062652233)
Si sono d'accordo che si diradano i cambi e meglio é... Se si riesce é cosa buona capire l'equilibrio della propria vasca, ma bisogna imparare a conoscere il proprio acquario. Per esempio, in un paio di mesi io ho trovato che con cambi settimanali del 10% reintegro kH a sufficienza (avendo acqua di rete tenera e usando torba se non li integro rimango a kh 0) per restare intorno a kh 2. Nel mio caso i cambi non sono per smaltire (come di solito si fa per smaltire inquinanti o altre sostanza in eccesso) ma appunto per integrare :-))

sono perfettamente d'accordo....
come mai reintegri kh??? gasteropodi???

L'ho spiegato prima, ma ero di fretta ed evidentemente ho spiegato male, perdonami...
Ho acqua di rete tenera (kH che oscilla fra 5,5 e 6,5 a seconda dei periodi) e, usando la torba, rischierei di azzerare il kH, quindi coi cambi (di sola acqua di rete) inserisco un po' di carbonati e bicarbonati che evitano questo crollo. Con un 10% settimanale sto a kH 2. Questo mi va bene per il periodo estivo, quando, per la stagionalità, c'è il picco di valori di durezze basse e ph acido. Quando poi arriva l'autunno-inverno smetto di sostituire la torba, in modo che l'alzamento dei valori sia graduale. In contemporanea, però, continuo coi cambi parziali, in modo da aggiungere comunque kH, che, venendo consumato sempre meno dalla torba che si esaurirà, rimarrà più alto, secondo il mio programma di stagionalità (inverno durezze medie e pH neutro, primavera i valori scendono, estate picco di acqua tenera e pH piu acido, autunno come descritto sopra fino ad arrivare all'inverno e si riprende)
------------------------------------------------------------------------
Nel mio caso i cambi sono una delle chiavi della stagionalita, abbinate all'aumento, ala diminuzione o alla mancata sostituzione della torba :-))


no no, avevi spiegato bene.......sono io che avevo saltato una riga:-)):-)):-)):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11474 seconds with 13 queries