![]() |
no no le ho colte proprio sul fatto, mi si sgranocchiavano le foglie dell'anubias nana, anche quelle più vecchie...e delle anubias barteri mi smangiucchiavano le nuove foglie che uscivano fuori...quando posso carico una foto di una foglia, perfettamente in salute, che ha dalla punta quasi fino al centro della foglia, un buco...esattamente dove la bocca della melanoides passava
|
Sicuro non è una lymnaea?
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Contano le siliconature alla fine.. e il piano d'appoggio :-) Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Con entrambe andrai bene :-)
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Ciao, mi è venuto un altro dubbio :-))
Ho visto che vendono anche la staffa di fissaggio del filtro all' acquario... mi conviene prenderla? O va bene metterlo sul mobile All altezza del acquario? Anche perché col coperchio forse non ci sta neppure... |
conviene metterlo a lato.. poi per eventuali modifiche ai materiali filtranti o rubinetti etc sei sempre in tempo.
Un altro filtro adatto potrebbe essere il dennerle angolare versione XL. Ma è molto fiacco.. e con l'eden non hai bisogno di mettere mani in vasca Piuttosto avrei il dubbio se mettendo una plafoniera Wave va bene sul cubo Dennerle.. ma credo di sì dato la plafoniera ha l'appoggio x il coperchio di vetro. Da quello che ricordo. Sennò senti il venditore x sicurezza Ho trovato anche conferma ora su internet http://imagizer.imageshack.us/a/img3.../img1684jp.jpg |
Quindi monta... ok perfetto! Appena mi arriva tutto vi aggiorno!! grazie mille dei consigli per il momento :-)
|
Ciao, purtroppo ho dovuto spostare le japoniche dall' acquario che ho in una vaschetta con un legno appena comprato, perchè ho dovuto fare una cura contro l ictio in vasca e sono morte tutte.... Il mio dubbio è che il legno abbia rilasciato qualche porcheria!
In ogni caso ora dovendo ricomprare i futuri inquilini mi è venuto il dubbio su cosa preferisco mettere... Parlando sempre di caridine quali specie potrei mettere adatte ai valori di acqua del rubinetto che non siano le red cherry? ------------------------------------------------------------------------ Ho appena trovato delle red sakura in vendita da un privato vicino a casa mia! che ne pensate? :-) In questo caso con quanti esemplari potrei/dovrei partire? |
Azzz poverette :-(
Intanto ti avviso che come temperature sono un po' più delicate. Quindi da valutare dove sono collocate.. e ventole. Se sapevo subito erano caridine diverse, ti avrei consigliato filtro ad aria+areatore, che permette una migliore ossigenazione. Cmq non è irrimediabile Valori dell'acqua? Questa acqua la usavi già con le japonica? Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Quote:
L' areatore l' ho dovuto comprare adesso per l' ictio quindi volendo c' è... Comunque non so se la cosa diventa molto più "incasinata" Resto sulle japonica :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl