![]() |
in effetti sino a che c'era il rowa phos non erano venuti fuori e l'acqua era la stessa!
intanto ho cambiato le resine e da foewater mi anno appena spedito un secondo bicchiere con le ultra ( che fra l'altro costano un botto!!!!). Vediamo, l'unica cosa che fra 6 giorni partiamo per due settimane ed allora volevo stare tranquillo. Poi per deformazione professionale preferisco sempre curare!! |
Trovo molto più utile prevenire,[emoji3]
Cmq anche l'uso delle rowa in modo non mirato e preventivo a me non piace Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
in meno di 24 ore arrivato un secondo bicchiere con resine ultra; complimenti alla logistica della F..W.T.R!! ho cambiato tutta l'acqua nel rabbocco, adesso preparo una 40tina di litri di acqua da cambiare e speriamo bene. Ma circa 25 litri di rabbocco a settimana sono normali su 300 litri? eppure non perde!!!:-D
|
si, normale.....nemmeno tantissimi.
|
secondo me il tds non legge i silicati, mia personale opinione. Ho visto troppi impianti con 0 tds e silicati in discreta concentrazione. In ogni caso io aspirerei e eliminerei il più possibile quelle alghe manualmente cosi dai possibilità al sistema di smaltire prima queste alghe.
|
Direi che la cosa è piuttosto probabile! Ho aspettato di avere acqua migliore ed oggi pensavo proprio di fare come dici. Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
il TDS in realta non misura il TDS, ma la conducibilità elettrica dell'acqua. Dato che tutti i solidi disciolti in acqua vi stanno come ioni, facendo una stima media degli ioni, dalla conducibilità si ricava una stima approssimativa del TDS.
Questo significa che ioni molto pesanti che influiscono piu' sul TDS reale, possono essere sottostimati, perche' a parita' di carica elettrica si muovono piu' lentamente. Se c'e' un chimico tra noi potrebbe dirci in che forma sono i silicati in acqua e se sono molto "pesanti". MA il test non dovrebbe rilevarli nell'acqua di osmosi se ci sono? Si potrebbe bollirla. Per esempio prendo 100 ml, li faccio bollire finche' non diventano 10 ml e li misuro. A quel punto la concentrazione di silicati dovrebbe essere 10 volte tanto. |
Quando rimyovete manualmente le alghe come fate? Sicuramente più comodo usare uno spazzolino e lasciarle andare in acqua x poi finire nella schiuma ma va bene o si rischia di diffonderle? Aspirare con un tubicino ? Si azzoppino con tubicino (e fra pacciugo di acqua)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Strappi quelle piu' lunghe con le mani o con delle pinzette di plastica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl