AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Principiante chiede su come partire per avere un acquario marino. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491072)

888vita 31-05-2015 20:07

come vi sembra questa roccia?
http://www.aquariumline.com/catalog/...k-p-18543.html

alegiu 31-05-2015 20:25

Per lo ski per soli molli ed altri invertebrati confermo che non ti serve, per le rocce sono sintetiche quelle del link, se fai un dsb io metterei anche qualche roccia viva ed importante magari trovare qualcuno che ti possa un po di sabbia matura per velocizzare la colonizzazione.


Sent from my iPad using Tapatalk

888vita 31-05-2015 20:50

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062639498)
Per lo ski per soli molli ed altri invertebrati confermo che non ti serve, per le rocce sono sintetiche quelle del link, se fai un dsb io metterei anche qualche roccia viva ed importante magari trovare qualcuno che ti possa un po di sabbia matura per velocizzare la colonizzazione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Questo è un problema non conosco nessuno che mi può dare un po di sabbia naturale

Mi spieghi gentilmente la differenza c'è tra dsb e la sabbia? Perché mi sto confondendo le idee

alegiu 31-05-2015 21:01

Beh ma mettendo un annuncio, qualcuno che ti manda un po di sabbia matura lo trovi.
Dsb come avrai letto dall'articolo é un metodo di gestione che richiede uno strato di sabbia di almeno 10 - 12 cm, il vantaggio é che puoi mettere meno rocce vive, visto le misure strette della vasca che devi allestire, di contro la maturazione sarà più lunga e dovrai pazientare un po di più per inserire ospiti


Sent from my iPad using Tapatalk

888vita 31-05-2015 21:18

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062639508)
Beh ma mettendo un annuncio, qualcuno che ti manda un po di sabbia matura lo trovi.
Dsb come avrai letto dall'articolo é un metodo di gestione che richiede uno strato di sabbia di almeno 10 - 12 cm, il vantaggio é che puoi mettere meno rocce vive, visto le misure strette della vasca che devi allestire, di contro la maturazione sarà più lunga e dovrai pazientare un po di più per inserire ospiti


Sent from my iPad using Tapatalk

Ok allora farò così metterò più sabbia e meno rocce vive posso attendere per la maturazione, durante la maturazione e possibile mettere i coralli molli oppure no?
Sono indeciso per la scelta dell'acquario tra un 60 litri oppure uno da 100 litri devo anche vedere i costi di gestione fra i due

alegiu 31-05-2015 21:26

Mi raccomando in caso di dsb una granulometria della sabbia molto fine, inoltre in un dsb soprattutto finché non é avviato bene bene non é consigliato inserire predatori di benthos come gamberi, paguri, etc...


Sent from my iPad using Tapatalk

888vita 31-05-2015 21:56

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062639518)
Mi raccomando in caso di dsb una granulometria della sabbia molto fine, inoltre in un dsb soprattutto finché non é avviato bene bene non é consigliato inserire predatori di benthos come gamberi, paguri, etc...


Sent from my iPad using Tapatalk

I tempi per la maturazione con il metodo DSB quanto si aggira?

alegiu 31-05-2015 22:30

Dipende da vasca a vasca e quanto si sviluppa il benthos, ma minimo due o tre mesi io li metterei in conto. Più che altro se vuoi far una vasca con solo molli gamberi e paguri, non essendo una vasca enorme eviterei il dsb o per lo meno valuterei bene cosa inserire perché molti son predatori di fauna bentonica


Sent from my iPad using Tapatalk

888vita 01-06-2015 00:00

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062639544)
Dipende da vasca a vasca e quanto si sviluppa il benthos, ma minimo due o tre mesi io li metterei in conto. Più che altro se vuoi far una vasca con solo molli gamberi e paguri, non essendo una vasca enorme eviterei il dsb o per lo meno valuterei bene cosa inserire perché molti son predatori di fauna bentonica


Sent from my iPad using Tapatalk

Come fauna bentonica ti riferisci hai copepodi, anfipodi, vermi tubicoli,
piccoli policheti e tutta la fauna bentonica si potranno sviluppare indisturbati in un ambiente privo di predatori ?

alegiu 01-06-2015 14:29

Proprio così


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12604 seconds with 13 queries