AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo nano reef marino 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490937)

Axiom 28-05-2015 11:58

Quote:

Originariamente inviata da MAX62 (Messaggio 1062638270)
A questo punto ti faccio la domanda da 100.000.000 di dollari...mi consiglieresti di prendere il Dennerle Marine completo da 60 o come già discusso? Credo siano due filosofie...cmq ho visto diversi video con Dennerle marine che funzionano. A sentire loro devi solo procedere come ti indicano

ciao io ho iniziato con il dennerle completo da 60 ed è stato come comprare due acquari. ci sono sempre i post anche su questo forum del mio inizio, loro prevedono sabbia e filtro spugna, senza schiumatoio e con luci neon, con una gestione senza pesci e bilanciata dalla presenza di algeh superiori in vasca. non è facile, io non ci sono riuscito e così ho dovuto prima togliere la sabbia dopo mesi, poi comprare schiumatoio e pompe di movimento decenti. il dennerle completo costa 300 o giù di lì, solo vasca costa meno di 100 credo

MAX62 28-05-2015 13:53

Infatti in tanti mi hanno sconsigliato il "metodo" Dennerle. Credo che procederò così: vasca Dennerle 69 litri, schiumatoio Tunze 9004 con Termoriscaldatore interno da 75w ( hai da consigliarmene uno buono?), illuminazione led e.shine 60 w, pompa kit hydrer koralia con 2 pompe da 1600 con controller per le varie fasi (credi ne valga la pena o basta una pompa singola tipo jubel R4?

alegiu 28-05-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da MAX62 (Messaggio 1062638458)
Infatti in tanti mi hanno sconsigliato il "metodo" Dennerle. Credo che procederò così: vasca Dennerle 69 litri, schiumatoio Tunze 9004 con Termoriscaldatore interno da 75w ( hai da consigliarmene uno buono?), illuminazione led e.shine 60 w, pompa kit hydrer koralia con 2 pompe da 1600 con controller per le varie fasi (credi ne valga la pena o basta una pompa singola tipo jubel R4?

Per la pompa tutto dipende anche dalla rocciata, però una jebao rw4 ti basta in alternativa alle due nanokoralia

MAX62 28-05-2015 14:03

Ok Alegiu...ma il fatto che ci sia questo apparecchio che controlla le due koralia nn é positivo? Spassionatamente...tu cosa metteresti tra le due koralia o la rw4

alegiu 28-05-2015 14:12

Quote:

Originariamente inviata da MAX62 (Messaggio 1062638463)
Ok Alegiu...ma il fatto che ci sia questo apparecchio che controlla le due koralia nn é positivo? Spassionatamente...tu cosa metteresti tra le due koralia o la rw4

Anche la jebao è regolabile, e molto più che le koralia che hanno il flusso fisso.
@tene le ha usate io ho una vortech mp10, vediamo se per un cubo da 60 lt possono andare

Axiom 28-05-2015 14:13

Quote:

Originariamente inviata da MAX62 (Messaggio 1062638458)
Infatti in tanti mi hanno sconsigliato il "metodo" Dennerle. Credo che procederò così: vasca Dennerle 69 litri, schiumatoio Tunze 9004 con Termoriscaldatore interno da 75w ( hai da consigliarmene uno buono?), illuminazione led e.shine 60 w, pompa kit hydrer koralia con 2 pompe da 1600 con controller per le varie fasi (credi ne valga la pena o basta una pompa singola tipo jubel R4?

a me con la configurazione di cui stai parlando l'acquario da 60lt era venuto bene. avevo la nanorazer da 60w al posto della eshine, ma penso che siamo lì, e il riscaldatore dennerle da 50w che va benissimo per la vasca e si regola da solo. come movimento tunze 1800 ma la tua soluzione è migliore e come schiumatoio il 9002 che in vasca funziona bene (in sump no infatti se lo vuoi ce l'ho lì da dar via). in quel modo con rocce vive buone ti divertirai un sacco, poi segui i consigli degli esperti del forum così non farai errori tipo metodi di gestione stravaganti ecc e sarà anche facile

il metodo dennerle ha il maggior ostacolo nel fatto che, sostanzialmente, non prevede la maturazione. nella guida troverai scritto di avviare l'acquario con acqua di un altro acquario e rocce già spurgate, inserire la sabbia e macroalghe superiori a chili. ora, magari funziona, ma non è facile trovare questa roba, in negozio non la trovi, bisogna che tu metta un annuncio ma la faccenda mi pare pensata più per uno che ha un altro acquario oppure conosce qualcuno così gentile da tirarsi fuor di vasca 10 chili di roccia. il secondo ostacolo è nel fatto che, per dire, il loro metodo non ha movimento. insomma in 60 litri i 6 cm di sabbia che ti ci fanno mettere con una pompa di movimento normale in pratica fanno un cubo di calcina, infatti l'oggetto che ti danno loro per il movimento è una cosa regolabile da 250 a 500lt l'ora, il che praticamente vuol dire che l'acqua è ferma e quindi boh, insomma, a me vennero i cianobatteri. mettiamo però che ti funzioni, sai cosa succede? te lo spiego subito. apri il libretto e leggi cosa ci puoi inserire e la risposta è: qualche coralletto molle, un paio di sexy shrimp coloratissimi (gamberetti di due cm), lumache, bellissimi paguri. i paguri tanta roba, salvo che poi il negoziante ti dice che in vasche piccole fanno un bordello fra coralli e rocce, sconsigliandoti. mentre te lo dice vedi che lì accanto ha una vaschetta piena di coloratissimi pagliacci che sculettano al vetro o su un sarcophyton, con 20 euro te ne porti a casa un paio. vabbè dici, io c'ho il metodo naturale dennerle, non posso. arrivi a casa e per scoprire se è vero che i paguri fanno casino ti connetti al forum per cercare informazioni, così per caso ti imbatti in gente che in vasche che sono la metà della tua c'ha la barriera corallina australiana, mentre nel tuo litraggio ci mette foche, pagliacci, gobidi coloratissimi ecc, solo che tu non puoi perché c'hai il metodo dennerle, ma però maledizione basterebbe aspirare la sabbia, cambiare il movimento e inserire uno skimmer per poterci avere tutta sta bellezza e allora riparti da zero :)

Luigi510 28-05-2015 14:28

Io ti sconsiglio il metodo dennerle, prendi la tecnica e la vasca per fatti tuoi e sei sicuro che va tutto bene e avrai anche più soddisfazioni, secondo me l'illuminazione va rivista, con quella potresti allevare molli e poco altro...

MAX62 28-05-2015 21:40

#70#70
Quote:

Originariamente inviata da axiom (Messaggio 1062638465)
Quote:

Originariamente inviata da max62 (Messaggio 1062638458)
infatti in tanti mi hanno sconsigliato il "metodo" dennerle. Credo che procederò così: Vasca dennerle 69 litri, schiumatoio tunze 9004 con termoriscaldatore interno da 75w ( hai da consigliarmene uno buono?), illuminazione led e.shine 60 w, pompa kit hydrer koralia con 2 pompe da 1600 con controller per le varie fasi (credi ne valga la pena o basta una pompa singola tipo jubel r4?

a me con la configurazione di cui stai parlando l'acquario da 60lt era venuto bene. Avevo la nanorazer da 60w al posto della eshine, ma penso che siamo lì, e il riscaldatore dennerle da 50w che va benissimo per la vasca e si regola da solo. Come movimento tunze 1800 ma la tua soluzione è migliore e come schiumatoio il 9002 che in vasca funziona bene (in sump no infatti se lo vuoi ce l'ho lì da dar via). In quel modo con rocce vive buone ti divertirai un sacco, poi segui i consigli degli esperti del forum così non farai errori tipo metodi di gestione stravaganti ecc e sarà anche facile

il metodo dennerle ha il maggior ostacolo nel fatto che, sostanzialmente, non prevede la maturazione. Nella guida troverai scritto di avviare l'acquario con acqua di un altro acquario e rocce già spurgate, inserire la sabbia e macroalghe superiori a chili. Ora, magari funziona, ma non è facile trovare questa roba, in negozio non la trovi, bisogna che tu metta un annuncio ma la faccenda mi pare pensata più per uno che ha un altro acquario oppure conosce qualcuno così gentile da tirarsi fuor di vasca 10 chili di roccia. Il secondo ostacolo è nel fatto che, per dire, il loro metodo non ha movimento. Insomma in 60 litri i 6 cm di sabbia che ti ci fanno mettere con una pompa di movimento normale in pratica fanno un cubo di calcina, infatti l'oggetto che ti danno loro per il movimento è una cosa regolabile da 250 a 500lt l'ora, il che praticamente vuol dire che l'acqua è ferma e quindi boh, insomma, a me vennero i cianobatteri. Mettiamo però che ti funzioni, sai cosa succede? Te lo spiego subito. Apri il libretto e leggi cosa ci puoi inserire e la risposta è: Qualche coralletto molle, un paio di sexy shrimp coloratissimi (gamberetti di due cm), lumache, bellissimi paguri. I paguri tanta roba, salvo che poi il negoziante ti dice che in vasche piccole fanno un bordello fra coralli e rocce, sconsigliandoti. Mentre te lo dice vedi che lì accanto ha una vaschetta piena di coloratissimi pagliacci che sculettano al vetro o su un sarcophyton, con 20 euro te ne porti a casa un paio. Vabbè dici, io c'ho il metodo naturale dennerle, non posso. Arrivi a casa e per scoprire se è vero che i paguri fanno casino ti connetti al forum per cercare informazioni, così per caso ti imbatti in gente che in vasche che sono la metà della tua c'ha la barriera corallina australiana, mentre nel tuo litraggio ci mette foche, pagliacci, gobidi coloratissimi ecc, solo che tu non puoi perché c'hai il metodo dennerle, ma però maledizione basterebbe aspirare la sabbia, cambiare il movimento e inserire uno skimmer per poterci avere tutta sta bellezza e allora riparti da zero :)



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06976 seconds with 13 queries