![]() |
Se sono gelatinosi e si sfaldano facilmente toccando sono ciano,se invece sono duri sono un tipo di corallina dello stesso colore rosso amaranto dei ciano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
non li ho toccati per non mettere le mani in vasca appunto, ma fanno delle bollicine d'aria, e mi sembrano proprio ciano, ho anche alghe calcaree rosse che risaltano con i led blu ma sono diversi, i presunti ciano stanno nascendo sulle rocce, e sul fondo
|
Con una bacchetta prova a smuovere, se su sfaldano sono loro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
in ogni caso fanno parte della maturazione vero? non c'è bisogno di preoccuparsi al momento?
|
Se non sono in quantità esagerate si,valuta comunque se hai il giusto movimento e in questo periodo occhio all temperatura ,li aiuta non poco
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
la temperatura massima è di 27° con la plafoniera accesa al 100% a 25cm dal bordo vasca, per il movimento ho una pompa da 2000l/h in 63L lordi, fissata sul lato destro corto, punta in alto sul vetro posteriore, smuove la superficie, va a sbattere sul vetro corto sinistro(la corrente) scende e ritorna verso destra, penso sia sufficiente ma pensavo lo stesso di aggiungerne un altra da 2000 o 2500l/h, pero non so se posizionarla sul vetro posteriore che punta sempre in alto verso il vetro anteriore o sulla rocciata, o esattamente opposta alla prima...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl