AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   chiedo aiuto su laghetto e carpe koi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49054)

Kanva 10-07-2006 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Pitone83
forse è meglio un solo contenitore anche per la manutenzione ,ma se nn sbaglio posso anche mettere l argilla espansa al posto dei cannolicchi????

se non sbaglio qualcuno del forum l'ha messa al posto dei cannolicchi... non conosco comunque da vicino questo metodo.

puoi usare anche due contenitori non c'è problema, a patto che siano perfettamente collegati, e che ci sia un flusso perfetto per le colonie batteriche.

Pitone83 10-07-2006 23:04

infatti mi preoccupa quello,ma per nn rischiare userò un contenitore unico.
ma la KUMONRYU è una koi solo a specchi o no????

Kanva 10-07-2006 23:53

come vuoi, basta che il filtro sia almeno 40 litri..

http://www.japanese-koi-fish.com/ima.../Kumonryu2.jpg

http://www.koi.cz/reportaze/koi_asociace/a_kumonryu.jpg

marco87 11-07-2006 13:36

non oso immaginare quanto costi una carpa del genere comunque sono davvero stupende... :-)

Kanva 11-07-2006 13:59

costano veramente tanto, circa la cifra della mia carpa in firma...

marco87 11-07-2006 14:12

beh niente male...per uno che riesce a trovare due begli esemplari, riprodurli e rivenderli a quelle cifre diventa un bel giro...

reizel 11-07-2006 17:12

Quote:

Originariamente inviata da mark87
beh niente male...per uno che riesce a trovare due begli esemplari, riprodurli e rivenderli a quelle cifre diventa un bel giro...

In questo caso e' essenziale spendere molto all'inizio per degli esemplari di prima scelta (che non siano stati sterilizzati, fanno anche questo -04 )
poi aspettare che crescano, le femmine 3 anni e i maschi 4\5 per riprodursi, in questo caso si' avrai delle belle koi ;-)

Kanva 11-07-2006 17:25

Quote:

Originariamente inviata da mark87
beh niente male...per uno che riesce a trovare due begli esemplari, riprodurli e rivenderli a quelle cifre diventa un bel giro...


ci vuole anche una bell'acqua identica il più possibile a quella del giappone, ph sotto il 7, kh sotto il 4, minerali presenti nei pond giapponesi...

e comunque ci vuole un laghetto mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto grande per poter velocizzare la crescita di pesci da vendere, e non è comunque una cosa facile per una persona da sola, a meno che non sia il suo lavoro, avere centinaia di carpe da 50 centimetri in un laghetto da 100mila litri non è proprio da principianti :-D .......e poi il filtro, è assolutamente essenziale il suo lavoro..

Pitone83 12-07-2006 15:02

sono 2 esemplari veramente spettacolari!!!!!!!vi volevo chiedere un altra cosa...(scusate la mia ignoranza)ma le carpe quando nascono hanno gia il sesso definito o si può definire solo quando sono arrivate a maturità sessuale?

reizel 12-07-2006 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Pitone83
sono 2 esemplari veramente spettacolari!!!!!!!vi volevo chiedere un altra cosa...(scusate la mia ignoranza)ma le carpe quando nascono hanno gia il sesso definito o si può definire solo quando sono arrivate a maturità sessuale?

Finche' sono piccole non puoi capire se sono M o F, lo capisci solo verso i 2 anni da piccoli particolari che ora non ricordo e non ho il libro sotto mano ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08710 seconds with 13 queries