AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafo led per vasca 80 CM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490335)

peppe_sport 30-05-2015 14:49

ma i volt che devo dare ai driver non deve essere uguale ai volt totale dei led?

posso prendere un solo alimentatore per tutti e 4 driver?

ah un altra cosa....sono importanti i Watt che eroga l'alimentatore?


scriptor i driver sono quelli che ti ho postato....puoi aiutarmi? così una volta trovato tutti i componenti faccio l'ordine

scriptors 30-05-2015 19:36

Vado molto di fretta, comunque vedi sul mio sito e/o cerca il sito di origine dei driver (turco se non ricordo male) e scarica il data sheet, c'è scritto in base a quanti led colleghi il voltaggio da dargli

comunque non credo puoi collegare 10 led al singolo driver, se sono gli stessi che uso io da anni puoi metterne max 5 oppure fare due serie da 5 led da mettere in parallelo

ripeto vedi sul mio sito che trovi tutto, è parecchio che non faccio plafo e dovrei riguardarmi un po di cose prima di darti la certezza ... magari lunedì ridò uno sguardo e ti scrivo esattamente i collegamenti

riguardo la potenza dell'alimentatore deve essere sufficiente rispetto alla potenza dei led, nel tuo caso potrebbe bastare anche meno

ps. considera che io ho 50 led da 1 watt sul 200 litri

peppe_sport 30-05-2015 20:11

no scriptor, non sono gli stessi tuoi, li ho trovati in rete calcolandomi la serie da 10 quanti volt chiedevano ed ho cercato il driver che può sostenerli tutti insieme, le caratteristiche dei driver le ho messe in un post precedente, ma non sò ora con quale criterio scegliere l'alimentatore.

peppe_sport 01-06-2015 16:00

si potrebbe fare cosi?

-per ogni tipo di LED fare 2 x 5 pezzi in serie da collegare in parallelo in modo da avere 14,5 V/16V@700mA
-usare questi driver http://www.ebay.com/itm/221720465156 e collegarne 2 in serie, in modo che poi sui due driver si abbiano queste tensioni 14,5 V/16V @1,4A (poi però ci sarebbe il problema dei rossi che hanno un voltaggio minore)
-usare questi alimentatori con tensione di uscita regolabile http://www.ebay.com/itm/221210050806 e collegarli in parallelo alla presa di casa 220 V AC

queste sono solo miei pensieri, fatto secondo miei ragionamenti che "per me" sono logici, volevo sapere se in realtà sono fattibili, perché in questo campo non è che ne capisco più di tanto.
lo schema che avevo pensato era questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...903/HjBK3p.jpg


ora se la cosa fosse anche fattibile, vorrei creare un po' di sicurezza, e capire anche come collegare la messa a terra dei driver all'alimentatore, e sempre da lli alla spina che finirà alla messa a terra dell'impianto elettrico.

tutto ciò è fattibile?

scriptors 01-06-2015 19:34

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062638733)
Ricorda: i led devono lavorare a corrente costante, quindi tu devi preoccuparti solo di fornire i 350mA (o quelli che sono richiesti dal led).

Preoccupati della corrente, del voltaggio non ti frega nulla, lo regola il driver

peppe_sport 01-06-2015 19:35

Nn ho capito cosa vuoi dire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08787 seconds with 13 queries